L’Etna torna a farsi sentire.
Il vulcano, infatti, è attivo dalle prime ore del mattino di oggi, lunedì 21 febbraio.
Secondo quanto comunicato dall’INGV, è iniziata un’attività di tipo stromboliana al cratere Sud-Est dell’Etna, che sta andando sempre più a intensificarsi negli ultimi minuti.
“L’ampiezza media del tremore vulcanico a partire dalle 9 circa (ora locale) è in graduale incremento pur mantenendosi attualmente sul livello medio – comunica l’INGV – Le sorgenti del tremore sono localizzate al di sotto del cratere di Sud-Est, intorno ai 2.800-2.900 metri sopra il livello del mare. L’attività infrasonica risulta bassa e localizzata in prossimità del Cratere Bocca Nuova. Le reti GNSS e clinometrica di monitoraggio delle deformazioni non mostrano variazioni significative”.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…