Prosegue incessante l’attività dell’Etna, partita già dalla giornata di ieri.
Come confermato dall’Osservatorio etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, a partire dalle ore 11.15 di questa mattina, si è potuta osservare la ripresa dell’attività esplosiva al cratere di Sud-Est della montagna.
Con la conseguenza che l’abbondante quantità di cenera emessa, sulla base dei modelli previsionali, si sta già muovendo in direzione Sud, cioè verso Catania.
Si registra, inoltre, un incremento dell’ampiezza media del tremore da parte dal vulcano.
Il tremore, tuttavia, sta permanendo entro l’intervallo dei valori alti, con l’attività infrasonica che si mantiene bassa.
Il monitoraggio delle deformazioni del suolo non ha fortunatamente registrato variazioni rilevanti dall’ultimo aggiornamento dell’Ingv.
Ciò che preoccupa, come scritto sopra, riguarda la quantità di materiale di origine piroclastica che potrebbe riversarsi su diversi Comuni situati ai piedi dell’Etna.
La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva del vulcano Etna, lo spazio aereo è al momento inibito al traffico.
Nessun volo, quindi, potrà atterrare o decollare.
Per info sui voli dirottati o cancellati si prega di rivolgersi alle compagnie aeree.
Oppure verificare la situazione in tempo reale sul sito internet dell’Aeroporto www.aeroporto.catania.it.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…