Ex+%26%238220%3BVittorio+Emanuele%26%238221%3B+e+Universit%C3%A0%3A+la+Cgil+Catania+chiede+chiarezza
catanialive24it
/ex-vittorio-emanuele-e-universita-la-cgil-catania-chiede-chiarezza/amp/

Ex “Vittorio Emanuele” e Università: la Cgil Catania chiede chiarezza

Published by
Redazione

La Cgil di Catania prende atto che con la firma della convenzione tra la Regione Siciliana e l’Università di Catania, i plessi dismessi dell’ex complesso ospedaliero “Vittorio Emanuele” saranno destinati alla didattica universitaria e a un polo museale. 

Ma ora il sindacato chiede di conoscere le esatte tempistiche dell’operazione e l’impatto che questa avrà sull’occupazione nel territorio. Tutti aspetti che sono necessari alla ricezione dei fondi PNRR. Ma anche agli attori sociali che da anni chiedono un coinvolgimento e una trasparenza dei vari passaggi. Sul destino dei 12 mila metri quadrati che saranno messi nuovamente a disposizione della città. Così come il sindacato aveva auspicato con forza già da prima dello smantellamento dell’ospedale, interviene la segreteria provinciale della Camera del Lavoro di Catania. 

L’intesa, così come divulgata da comunicati stampa istituzionali pubblicato dalle testate locali, prevede che gli spazi vengano destinati alla didattica e allo studio. Ma anche alle residenze universitarie. In precedenza, inoltre, avviato l’iter per realizzare il Museo dell’Etna nel corpo centrale e un’ala da destinare ai laboratori tecnici per l’Accademia di Belle arti.

La nota della Cgil Catania

“Sono tutte destinazioni molto interessanti e vanno nella direzione che il sindacato aveva auspicato. Serve però che provvedimenti, appalti, progetti, spese e molto altro siano condivise con la città – si legge nella nota della Cgil di Catania- La chiarezza e la trasparenza sono più che necessari, sopratutto in questo nostro complicatissimo presente. Anche sulla destinazione dell’ex ospedale Santa Marta vorremmo saperne di più e non solo leggendo i giornali”.

“Non è chiaro cosa quale sarà la nuova vita della struttura settecentesca che verrà riqualificata in abbinamento con la nuova piazza. Da articoli di giornale sappiamo che  per realizzare il progetto, il Comune e la Regione hanno pensato di rivolgersi all’architetto Scannella e che l’edificio potrebbe ospitare la Soprintendenza . Altro non è dato sapere né in termini di spesa né in termini di impatto sul quartiere e sulla sua economia. Anche la tempistica è importante; per troppo tempo le strutture rimaste inattive hanno danneggiato le piccole attività commerciali nei dintorni. Una crisi nella crisi che non possiamo permetterci”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago