Fallimento+Catania%3A+potrebbe+tornare+la+denominazione+storica
catanialive24it
/fallimento-catania-potrebbe-tornare-denominazione-storica/amp/

Fallimento Catania: potrebbe tornare la denominazione storica

Published by
Redazione

Cosa succederà adesso?

E’ ciò che, a partire dalla drammatica giornata di ieri, si stanno ripetutamente domandando tutti gli appassionati dei colori rossazzurri.

Il Tribunale di Catania ha disposto, mediante sentenza depositata nella tarda mattinata di ieri, il fallimento dello storico club dell’Elefante, accogliendo l’istanza presentata dalla locale Procura.

La stessa autorità giudiziaria ha provveduto alla nomina di tre curatori fallimentari, i quali avranno il compito di gestire il club in esercizio provvisorio fino al 2 gennaio.

Entro tale data, SIGI dovrà far pervenire nelle casse del Calcio Catania la somma dovuta di 600 mila euro.

Ciò al fine di consentire la proroga del suddetto esercizio e permettere il completamento della stagione agonistica corrente.

Nonchè, successivamente, procedere alla vendita del titolo (valutato 2.9 milioni di euro) all’asta.

TITOLO, MATRICOLA, DENOMINAZIONE SOCIALE: COSA C’E’ DA SAPERE

Titolo sportivo, numero di matricola, denominazione sociale: ormai non si sta più parlando d’altro.

E’ giusto, tuttavia, provare a fare chiarezza, distinguendone significati e relativi ambiti, grazie alla spiegazione di Filippo Fabio Solarino, coautore del fortunato libro “Tutto il Catania minuto per minuto”.

Per matricola – 11700 – s’intende infatti quel numero attribuito dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio a partire dagli anni ’70 quando nel mondo del pallone italiano subentrò il regime delle SPA.

Riguardo la denominazione sociale, invece, si fa riferimento all’effettivo nominativo con cui il club risulta attualmente registrato in Federazione.

E qui vi è la prima chicca, forse non a conoscenza di tutti. Il nome originario della squadra dell’Elefante, dal 1946, rispondeva a “Club Calcio Catania”. Esso durò fino al 2009, quando sotto la gestione Pulvirenti-Lo Monaco si decise di modificarlo e trasformarlo in Calcio Catania S.P.A.

Veniamo al titolo sportivo, forse l’aspetto più importante data l’attuale, delicata, situazione.

Tale titolo consentirebbe alla squadra di mister Baldini di continuare il proprio campionato di Serie C, anche in presenza di una nuova proprietà.

Come affermato prima, però, risulta indispensabile il versamento dei 600 mila euro da parte della Sport Investment Group Italia.

In mancanza di questo, purtroppo, cesserebbe all’istante l’attività sportiva in corso con successiva ripartenza dalla Serie D il prossimo anno.

Ciò significa che, pur risultando allo stato attuale parecchio complicato, una nuova società potrebbe riprendere l’antica denominazione “Club Calcio Catania”, con la possibilità di inserire all’interno anche l’amato 1946″.

Un qualcosa che, sicuramente, regalarebbe enorme gioia all’intero popolo etneo.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago