Falsi+Green+Pass+a+300+euro+con+sconto+famiglia%3A+25+indagati
catanialive24it
/falsi-green-pass-a-300-euro-con-sconto-famiglia-25-indagati/amp/

Falsi Green Pass a 300 euro con sconto famiglia: 25 indagati

Published by
Redazione

La Polizia sta effettuando in blitz in tutta Italia per smembrare un’organizzazione criminale specializzata nel commercio in rete di Green pass falsi in grado di superare i normali controlli di verifica.

Le perquisizioni, disposte dalla Procura di Termini Imerese, sono attualmente condotte dagli investigatori dell’Aliquota Polizia di Stato in seno alla stessa Sezione di polizia giudiziaria.

Gli investigatori, a seguito di articolate indagini informatiche, hanno individuato una struttura criminale che pubblicizzava su Telegram la vendita di certificazioni verdi Covid 19 a persone senza vaccino.

Venti le perquisizioni in ambito nazionale che hanno consentito di sequestrare Green pass cartacei e oltre 30 dispositivi informatici.

All’interno dei quali i certificati erano conservati in formato digitale.

Gli indagati in possesso della falsa certificazione sono al momento 25.

Finora, le autorità hanno scoperto le certificazioni taroccate in 15 province italiane.

Trattasi di Roma, Cremona, Aosta, Cosenza, Lucca, Caltanissetta, Agrigento, Palermo, Bologna, Olbia, Bari, Venezia, Treviso, Mantova e Salerno.

Le indagini sono ancora in corso e al vaglio degli investigatori di Termini Imerese ci sono adesso anche i dispositivi telefonici.

I quali possono consentire di scovare altre certificazioni false acquistate per familiari e conoscenti e alcuni conti correnti italiani utilizzati per far transitare i pagamenti.

Grazie alla collaborazione del Ministero della Salute, i falsi green pass individuati saranno disabilitati a breve. 

Secondo quanto emerso, per acquistare in rete un falso Green Pass occorrevano circa 300 euro.

Con possibilità di usufruire addirittura di “sconti famiglia” per coloro che acquistavano più certificati.

Alcuni degli indagati sono stati anche individuati sul posto di lavoro.

Tra cui due gestori di un panificio, un ristoratore, un dipendente comunale e un appartenente alle forze dell’ordine.

Nella cerchia degli indagati anche minori a cui i genitori avevano acquistato la falsa certificazione per non sottoporli al vaccino.

Tre indagati per i falsi Green Pass sono siciliani

Tra i 25 indagati, tre sono siciliani.

Si tratta di un dipendente comunale nel nisseno oltre a due giovani no vax disoccupati, uno dell’agrigentino e uno del palermitano.

Gli acquirenti dei suddetti Green Pass risultano tutti No-Vax.

Tra di loro anche un esponente delle forze dell’ordine nel nord Italia, gestori di panificio, un cuoco e diversi minori che frequentano regolarmente la scuola.

Un acquirente avrebbe pagato 1.300 euro per avere tre falsi green pass.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago