Da tanto tempo, purtroppo, via Crociferi è devastata dal degrado e dall’inciviltà. E questo fa molto male, considerando la rilevanza di questa zona all’interno del centro storico etneo.
Patrimonio Unesco dal 2002 e isola pedonale dal 2012, le strade che costeggiano la meravigliosa Villa Cerami sono invase abusivamente ogni giorno da veicoli, siano essi a due o a quattro ruote.
Tutto ciò, naturalmente, danneggia gli esercenti del posto, costretti a lottare quotidianamente e, ahinoi, inutilmente per tentare di far rispettare le regole.
Tra le vittime di questa terribile situazione c’è Giorgia Margherita Proto, giovane titolare del fast-food “La Tosteria”, situato proprio in via Crociferi, nei pressi della Facoltà di Giurisprudenza.
Noi l’abbiamo intervistata, cercando di far arrivare il suo grido d’aiuto a quanta più utenza possibile.
Qui il servizio
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…