E’ tornata, dopo diversi anni, la Festa di San Martino a San Gregorio di Catania.
Un trio di giornate, venerdì 12, sabato 13 e oggi, domenica 14, all’insegna del buon cibo e del divertimento.
A farla da padrona, all’interno di questo mercatino artigianale, l’enogastronomia, con tanti prodotti tipici e attuali in questo periodo come castagne, salsiccia, ortofrutta e naturalmente vino.
Presenti, al mercatino di San Martino, ben 24 stand, dedicati ai prodotti alimentari tipici e prodotti artigianali sia tipici che tradizionali come ceramica e bigiotteria.
Questa mattina, alle ore 12, spazio inoltre alla musica, con l’esibizione dal vivo da parte de “I Sicula Folk” di Carmelo Pezzino & Band.
I mercatini di San Martino illuminano la domenica di San Gregorio.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…