Festeggiamenti+di+Santa+Lucia%3A+il%E2%80%9Cno%E2%80%9D+alle+iniziative+fuori+le+chiese
catanialive24it
/festeggiamenti-di-santa-lucia-ilno-alle-iniziative-fuori-le-chiese/amp/

Festeggiamenti di Santa Lucia: il“no” alle iniziative fuori le chiese

Published by
Redazione

Festeggiamenti di Santa Lucia: il“no” alle iniziative fuori le chiese

“Non si ravvisano le condizioni perché le celebrazioni programmate si tengano secondo il programma prospettato, fatte salve quelle di natura strettamente religiosa”.

Con queste parole pervenute nel tardo pomeriggio di ieri, il Capo di Gabinetto della Questura di Catania, comunica l’annullamento di tutte le iniziative tradizionali extra religiose, legate da sempre ai festeggiamenti in onore della Patrona di Belpasso, Santa Lucia. 

“No” alle tipiche ed artistiche “spaccate” dei carri, “No” alle accensioni delle installazioni culturali dei quartieri, “No” alla festa Barocca, perché “il cui svolgimento – si legge nella lettera ufficiale – sembra comportare criticità in relazione ai profili di rispetto dell’attuale normativa sul contenimento del Covid-19”.

Mediante il presente comunicato congiunto, dunque, il Sindaco Daniele Motta, il Parroco della Chiesa Madre, Sac. Nunzio Chirieleison, il Presidente della Fondazione dei Carri, Antonino Girgenti, il Presidente del Comitato di S. Lucia, Orazio Leotta, intendono in primis rivolgersi ai cittadini di Belpasso e a tutti i devoti di Santa Lucia, per dare loro una notizia che indubbiamente lascia l’amaro in bocca ed esprimere, quindi, tutta la loro personale delusione considerando i seguenti fondamentali aspetti:

  • Tempistica. Non si è tenuto conto delle caratteristiche dei “Carri di S. Lucia”, Beni immateriali della Regione Siciliana, momento identitario della comunità belpassese, allestiti dai tanti giovani e maestranze dei quartieri cittadini che prestano gratuitamente la loro opera devozionale con mesi di lavoro, per tale motivo una manifestazione di cotanta importanza non può essere assolutamente bloccata a poche ore dal suo svolgimento in piazza.

Tale tempistica appare come una mancanza di rispetto al mondo del volontariato;

  • L’aspetto economico diventa non poco rilevante, in quanto l’indotto generato dalle manifestazioni esterne, le cui spese sono già state sostenute, rischiano di impattare negativamente;
  • Continua a perpetrarsi una disparità di valutazioni fra le manifestazioni laiche puntualmente svolte e quelle religiose invece puntualmente ostacolate e abolite;
  • Colpisce infine l’impossibilità ad un contradditorio, sia per tempistica, ma anche per forma, non si è data infatti, la possibilità agli organizzatori di poter integrare per tempo, anche in virtù del continuo succedersi dei decreti ministeriali, l’ultimo dei quali (D.L. 172/2021) entrato in vigore lo scorso 6 dicembre;

Grande importanza, di certo, ricoprono le celebrazioni religiose “salvate” dall’ordine delle pubbliche autorità (secondo gli accordi dello Stato con la CESI) che danno un carattere doverosamente intimistico all’avvenimento. Laddove vengono a mancare i “segni” esterni, il cuore del devoto a Santa Lucia rimane fermo e si unisce alla viva fede di tutti i devoti Belpassesi per trarne maggiore coinvolgimento e rivelazione spirituale, senso d’unità e d’appartenenza profondi che portano a rinnovare forza e speranza in ognuno. 

Tuttavia per il secondo anno consecutivo la Città di Belpasso è costretta, suo malgrado, a causa delle disposizioni anti – Covid, a rinunciare alle sue tradizioni plurisecolari più amate e attese.

Del resto, la proroga della sospensione delle processioni religiose, visto il permanere dello stato di emergenza sanitaria decisa qualche giorno fa dai vescovi delle diocesi siciliane, coinvolgerà anche altri celebri festeggiamenti, ad esempio quelli in onore di S. Agata a Catania.

“Con la mente noi Belpassesi siamo già al 2022 – dichiarano – quando organizzeremo la più bella Festa di S. Lucia. Invitiamo i cittadini a osservare questo provvedimento, nella consapevolezza di chiedere nel contempo alle autorità preposte, rispetto per le civiche tradizioni e per la memoria storico religiosa di Belpasso, intimamente legata a Santa Lucia”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago