La Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli a contrasto della commercializzazione di prodotti illegali e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, ha sequestrato a Randazzo oltre 800 prodotti di vario genere, tra i quali apparecchi elettrici e giocattoli.
In particolare, le Fiamme Gialle sono intervenute presso un punto vendita sito nel comune alle pendici dell’Etna, gestito da imprenditori di nazionalità cinese.
I finanzieri della Compagnia di Riposto hanno individuato diverso materiale di natura elettrica a bassa tensione.
Trattasi, per la maggior parte, di luci di Natale e giocattoli (macchinine, bambole, puzzle, fish e carte da gioco).
La Guardia di Finanza, inoltre, ha rinvenuto altra merce totalmente priva degli standard di sicurezza previsti dai regolamenti e dalle leggi della Comunità Europea.
Il tutto veniva immesso nel mercato senza l’indicazione del Paese d’origine, dell’importatore, dei materiali impiegati.
Nonchè delle indicazioni minime di sicurezza, della destinazione d’uso e delle istruzioni in lingua italiana.
Tutto ciò, ovviamente, avrebbe potuto provocare un grave rischio per la salute del consumatore.
Le autorità hanno segnalato alla Camera di Commercio il titolare dell’esercizio, che disporrà la distruzione degli 800 prodotti sequestrati.
L’individuo, inoltre, dovrà saldare sanzioni amministrative fino ad un massimo di 15.000 euro.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…