Fondi Ue, tredici nuovi assunti per il Comune. In arrivo altri vigili urbani e nuovi bandi di concorso.
Trent’anni dopo le ultime assunzioni, grazie al piano di assunzioni temporanee varato dal governo nazionale per sostenere gli enti locali del Sud Italia e la spesa dei fondi Ue comunitari, si prospetta nuovo personale per il Comune di Catania.
“Una boccata d’ossigeno per il Comune che negli anni ha visto diminuire notevolmente il personale in servizio, senza possibilità di un ricambio per il blocco delle assunzioni. Riponiamo grandi speranze di programmare una nuova organizzazione che tra le prime emergenza ha anche quella di potere contare su nuove risorse di personale qualificato. Ovviamente questa voluta dal Governo non è l’unica soluzione.
Ovviamente questa voluta dal Governo non è l’unica soluzione. Ci stiamo muovendo per spendere le risorse per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027; ma era necessario partire, dopo trent’anni di mancato turn over del personale.
Ci attendiamo risposte concrete, mezzi finanziari e risorse umane, perché quella che attraversiamo è una fase cruciale del nostro paese e i Comuni devono tornare ad avere un ruolo da protagonista.
A breve verrà bandito un concorso per assumere 45 assistenti sociali. I trenta vigili urbani assunti lo scorso anno con il finanziamento ministeriale, continueranno nell’attività lavorativa. Per la prima volta nel Comune di Catania, altri sedici verranno reclutati, coi fondi nazionali del Ministero dell’Interno.”
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…