FOTO%7C+%26%238220%3BAvamposti-Uomini+in+prima+linea%26%238221%3B+in+arrivo+la+puntata+su+Catania
catanialive24it
/foto-avamposti-uomini-in-prima-linea-in-arrivo-la-puntata-su-catania/amp/

FOTO| “Avamposti-Uomini in prima linea” in arrivo la puntata su Catania

Published by
Redazione

“Avamposti-Uomini in prima linea” dedicherà una puntata alla Città di Catania.

Continua sul Nove “Avamposti – Uomini in prima linea“, la docuserie che racconta la quotidianità delle Stazioni dell’Arma dei Carabinieri. A marzo altre due nuove storie, firmate da Claudio Camarca e realizzate da Stand by me in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. Saranno in onda il 21 e il 28 marzo alle ore 21.25 e già disponibili su discovery+.

Dopo le puntate ambientate a Reggio Calabria e Torino, continua il racconto della vita di quartieri e rioni delle città italiane. Dove malaffare, degrado e crimine la fanno da padroni.

In queste terre di frontiera i Carabinieri affrontano quotidianamente le vicende degli esclusi, i traffici delle narcomafie e gli illeciti, anche legati alla criminalità organizzata. Diventando l’unico baluardo in difesa dello Stato e dei cittadini.

Le puntate seguono il lavoro dei militari dell’Arma, trascorrendo con loro una manciata di giorni nelle caserme di frontiera dando modo di scoprire realtà complesse, violente, ma sottolineando al tempo stesso l’umanità di questi uomini al servizio del Paese. Rivela ancora una volta la realtà di tutta l’Italia dalle periferie del sud a quelle del nord: da Catania, in occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA DELLE VITTIME INNOCENTI DI MAFIA, fino alla cosmopolita Milano. Il focus è sempre la vita di quei quartieri dove il Carabiniere è visto dai criminali come un nemico da combattere. Invece, per i cittadini onesti è un eroe di solidarietà e legalità.

Le prossime due puntate della serie:

CATANIA – La fossa dei leoni / 21 marzo

Il 21 Marzo, la puntata dedicata alla città di Catania.

Protagonista della puntata è l’avamposto della stazione dei Carabinieri di Nesima, vicino al quartiere di Librino. Che negli ultimi anni è stato segnato da una vera e propria guerra di stampo mafioso.

Un territorio sofferto e complesso, in cui al dominio dei clan storici di Cosa Nostra, come i Santapaola o i Cappello, si affianca un sottobosco di associazioni criminali indipendenti, minori ma non meno pericolose. La presenza della mafia costituisce per questa zona un male notoriamente endemico. Che non si riesce mai a sradicare del tutto, che riguarda principalmente il traffico di stupefacenti, ma anche ambiti come il mondo delle scommesse sulle corse dei cavalli.

Per fronteggiare questa rete criminale i Carabinieri combattono giorno dopo giorno, con interventi continui e costanti, senza arrendersi e mai da soli. Al momento di entrare in azione su obiettivi sensibili – come un intervento in una piazza di spaccio particolarmente attiva o un arresto di più soggetti in contemporanea – possono infatti contare sul supporto del Nucleo Operativo della Compagnia di Fontanarossa, del Nucleo Cinofili e del reparto delle Aliquote di Primo Intervento (API).

MILANO – I quartieri di nessuno / 28 marzo

A pochi chilometri dal Duomo, vivono e proliferano sacche di povertà e degrado, comandate da baby gang, spacciatori, rapinatori e da abusivismo. È questo il caso del quartiere Vigentino-Corvetto, dove opera la stazione dei Carabinieri guidata dal comandante Falivene.

La lotta quotidiana contro episodi di microcriminalità va dai furti di biciclette, allo spaccio di droga, a realtà commerciali ai limiti della legge e soprattutto occupazioni abusive, per cui le case diventano il centro di una serie di reati.

In questo episodio gli uomini di Falivene sono alla ricerca di un uomo: un capopiazza dello spaccio evaso dai domiciliari. Una vicenda grave che mette a rischio il lavoro dell’intera stazione.

CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago