FOTO%7C+Il+Manifesto+sui+Diritti+e+Doveri+Culturali+presentato+a+Catania
catanialive24it
/foto-il-manifesto-sui-diritti-e-doveri-culturali-presentato-a-catania/amp/

FOTO| Il Manifesto sui Diritti e Doveri Culturali presentato a Catania

Published by
Redazione

La Sicilia, terra di storia millenaria e di fusioni di conoscenze e di saperi diversi, diventa la “madre” del   “Manifesto sui Diritti e Doveri dei Beni Culturali. Un documento che, dopo Palermo, presentato a Catania nella splendida cornice della Pinacoteca “N.Sciavarrello” a piazza Manganelli. Un appuntamento organizzato, programmato e coordinato dal già vicepresidente del Teatro Stabile di Catania e Presidente dell’Assemblea Provinciale del Partito Democratico Ersilia Saverino.

“Un grazie a tutti i presenti e ai miei compagni di viaggio- afferma Saverino– mettere insieme un comitato di dieci persone, con provenienze e storie diverse, non è stato certamente semplice. Eppure avevamo un denominatore comune: quello della promozione dell’arte, della bellezza. Ma anche della valorizzazione e della  salvaguardia del nostro patrimonio materiale e immateriale.  Non  è stato nemmeno facile riportare, in pochi fogli, tutte le nostre emozioni, i nostri sentimenti, le nostre esigenze su un argomento talmente vasto e sempre in continua evoluzione. Eppure la Cultura concorre alla formazione dell’individuo- conclude Saverino-. Essa determina processi evolutivi e  la formazione stessa della dimensione della dignità della persona umana”.

Un manifesto redatto con uno specifico focus. Consapevole del fatto che la cultura non può avere confini o barriere politiche, in una Sicilia luogo di sincronismo culturale.

“La conoscenza, mai riconosciuta come un diritto vero e proprio”

Tanti gli interventi nel corso dell’incontro. Tra questi quello del Responsabile del Dipartimento Cultura del PD Manlio Mele: “ Nessuno ha mai pensato a questo perché la conoscenza non è mai stata riconosciuta come un diritto vero e proprio. Il Manifesto mira a salvaguardare un patrimonio comune che deve essere tutelato da diritti specifici ai quali corrispondono, in modo speculare, altrettanti doveri. Non solo, chiede pure di trasformare i diritti e i doveri culturali in norme e procedure in grado di esigere sia il rispetto delle libertà. Sia l’assunzione di responsabilità culturali”.

La Sicilia possiede il 19% dei beni culturali italiani e l’Italia il 20% dei beni culturali mondiali.

“La politica, intesa come espressione della società, deve farsi carico del miglioramento delle condizioni di vita delle persone- ribadisce il già Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici Giuliano Volpe– il manifesto nasce proprio in Sicilia. Perché è qui che vennero sperimentate nuove formule di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Con l’adozione delle soprintendenze uniche o con la legge sui parchi archeologici”.

E ancora l’intervento di Anna Coliva storica d’Arte e già Direttrice della Galleria Borghese di Roma. Di Marina Valensise, consigliere delegato della Fondazione INDA , di Francesca Cicero Presidente dell’Accademia dei Curiosi e componente del Dipartimento Cultura PD. Del manager culturale Roberto Albergoni Presidente di  meNO. 

All’evento hanno preso parte tanti rappresentanti del mondo della cultura, delle fondazioni, dell’associazionismo, delle organizzazioni sindacali, dell’Universita’, della scuola. Tra questi preziosi i contributi di Alfio Mannino, segretario regionale Cgil, Maurizio Caserta prof ordinario di Economia Politica di Catania, Giovanni Cultrera Sovrintendente Teatro Massimo Bellini, Silvio Partito di Rete Latitudini.

CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY:

La presentazione a Catania del Manifesto diritti e doveri culturali, Ersilia Saverino

Page: 1 2 3

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago