FOTO+%7C+Oltre+15+mila+giocattoli+pericolosi+sequestrati+dalla+Finanza
catanialive24it
/foto-oltre-15-mila-giocattoli-pericolosi-sequestrati-dalla-finanza/amp/

FOTO | Oltre 15 mila giocattoli pericolosi sequestrati dalla Finanza

Published by
Redazione

I finanzieri del Comando Provinciale di Caltanissetta, con l’approssimarsi delle festività natalizie, hanno intensificato i controlli sulla sicurezza dei prodotti, specie di quelli destinati ai più piccoli. Sugli scaffali di alcuni esercizi commerciali sono stati rinvenuti circa 15.000 giocattoli pericolosi. Non conformi agli standard europei di sicurezza previsti dalla normativa di settore e riportanti il marchio “CE” mendace. Gli stessi sono stati, pertanto, sottoposti a sequestro. Al fine di impedirne la rivendita e i titolari delle attività sono stati denunciati alla locale Autorità Giudiziaria e sanzionati amministrativamente.

A GELA

Nello specifico, in territorio gelese, le Fiamme Gialle hanno eseguito un controllo a un commerciante all’ingrosso di articoli vari. Sequestrate 15 consolle contenenti complessivamente n. 6000 giochi illecitamente duplicati e privi del prescritto contrassegno S.I.A.E., nonché circa 7.000 giocattoli pericolosi per la salute dei consumatori.

NEL VALLONE

Nel Vallone, i militari della Tenenza di Mussomeli, hanno individuato e sequestrato circa 4.600 pezzi, tra cui numerosi dispositivi di protezione individuale, giocattoli e articoli di cancelleria non conforme agli standard di qualità, sicurezza e prestazione secondo i requisiti previsti dalla Direttiva 2001/95/CE nonché del D.lgs. 86/2016.

A CALTANISSETTA

A Caltanissetta i Finanzieri hanno effettuato un mirato intervento presso un negozio di articoli casalinghi che, da preliminari accertamenti, era risultato presentare specifici elementi di rischio connessi alla commercializzazione di prodotti non sicuri. I riscontri sul posto hanno permesso di sequestrare oltre 4.000 giocattoli provenienti dal mercato asiatico, pronti a essere immessi sul mercato per generare importanti guadagni, in realtà privi dei certificati attestanti i prescritti test di sicurezza e sanitari e con il marchio “CE” contraffatto.

Molti prodotti erano, inoltre, sprovvisti delle istruzioni e delle avvertenze per l’uso, delle indicazioni riguardanti la composizione dei materiali utilizzati e delle informazioni considerate obbligatorie dalla normativa in materia di giocattoli ai fini della tutela della salute dei minori in età.

[ngg src=”galleries” ids=”1″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]
Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago