Futuro+Catania%2C+l%26%238217%3Bavvocato+Rapisarda%3A+%26%238220%3BUna+soluzione+c%26%238217%3B%C3%A8%26%238221%3B
catanialive24it
/futuro-catania-lavvocato-rapisarda-una-soluzione-ce/amp/

Futuro Catania, l’avvocato Rapisarda: “Una soluzione c’è”

Published by
Redazione

Sono ore, momenti decisivi per il futuro del calcio a Catania. Il fallimento è ormai acclarato, ma rimane ancora la flebile speranza di salvare il titolo sportivo e la stagione in corso. Difficile, se non impossibile che possano arrivare i 600 mila euro necessari e richiesti dal tribunale catanese.

Dai soci della Sigi, in un tira e molla sconcertante e deprimente, sono stati raccolti non più di 140 mila euro. Troppo pochi.

Cosa fare, come fare per salvare il salvabile? Baldini che ieri passeggiava, come molti catanesi, in via Etnea, sta aspettando insieme ai giocatori superstiti dal Covid. Il futuro della squadra rossazzurra è appeso ad un filo.

Una soluzione, in questo senso, la ipotizza l’avvocato Giuseppe Rapisarda. Una soluzione percorribile che il legale spiega così.

“Esiste una somma raccolta da Sigi – spiega Rapisarda. Certo insufficiente rispetto a quanto previsto in sentenza come condizione imprescindibile per prolungare l’attività del ramo sportivo e consentirne la vendita. Ma sempre di un discreto importo si tratta. Ci sono somme in lega da sbloccare in favore della curatela del Catania. L’insieme di ciò potrebbe garantire i costi medi mensili necessari almeno per questo mese al Catania ed alla sua attività sportiva. Nel frattempo si potrebbe ritenere di anticipare la vendita del titolo sportivo”.

Rapisarda è chiaro, ma nello stesso tempo precisa: “Attenzione, alcuna pressione, né demagogia, né tantomeno ciò deve alimentare speranze artatamente. È un ragionamento semplice, una ipotesi che sono certo sarà stata valutata”.

LE ULTIME

Secondo le ultime notizie sviluppatesi nell’arco della mattinata, la Sport Investment Group Italia sarebbe riuscita a racimolare da sè soltanto 150 mila euro.

Tuttavia, ulteriori 130 mila euro sarebbero giunti nelle casse del club rossazzurro in qualità di ritorno di somme dall’Agenzia dell’Entrate.

Ciò nonostante, tale somma, riguarderebbe un discorso svincolato dal pagamento dovuto da SIGI.

Quest’ultima, infatti, sarebbe tenuta a effettuare il versamento con soldi propri, non tenendo conto dei fondi di proprietà del Catania.

I curatori fallimentari sarebbero, però, propensi a prorogare l’esercizio provvisorio per il solo mese di gennaio.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago