Giardino+Bellini%2Criqualificazione+del+viale+degli+uomini+illustri%3Aal+via+il+progetto
catanialive24it
/giardino-belliniriqualificazione-del-viale-degli-uomini-illustrial-via-il-progetto/amp/

Giardino Bellini,riqualificazione del viale degli uomini illustri:al via il progetto

Published by
Redazione

Giardino Bellini: al via progetto “condiviso” di riqualificazione del viale degli uomini illustri

Le statue del Viale degli Uomini Illustri del Giardino Bellini saranno ripulite, restaurate e offerte alla fruizione pubblica. Con informazioni disponibili tramite App e Qr Code.

Si tratta del progetto “Viale degli Uomini Illustri” nato dalla sinergia tra istituzioni culturali e club service, cittadinanza attiva e sussidiarietà. Illustrato nella storica “Villa Bellini” dalle realtà coinvolte, alla presenza dell’assessore alla Cultura, Barbara Mirabella.

Hanno partecipato, con presidenti e referenti, il Lions Club Catania Riviera dello Jonio. Che ha promosso e sostenuto l’iniziativa con tutti i club della zona 13. Il liceo classico “Mario Cutelli-Carmelo Salanitro” che ha dato l’input con il progetto “Catania ad alta voce”. Ma anche l’Accademia di Belle Arti e il liceo artistico “Emilio Greco”, che con gli studenti effettueranno i lavori di ripulitura e restauro. La Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali, invece, supervisionerà progetto e cantiere.

L’Assessore Mirabella: “Un’importante operazione di educazione civica”

“Una macchina perfetta -ha detto l’assessore Mirabella – un innesco magnifico. Dove ciascuno, a cominciare dalle nostre studentesse e dai nostri studenti, metterà non solo il cuore ma soprattutto competenze e talento.  Un cantiere in loco, open air. Che avevamo già in mente di avviare con il sindaco Pogliese con la tassa di soggiorno. E che adesso sarà realizzato per la generosità di quanti hanno a cuore il bene della nostra città”.

“Questo laboratorio-bottega, che è anche un’importante operazione di educazione civica,  prevede una prima fase didattica e di preparazione, già in corso, e una seconda tecnico-operativa che partirà nei prossimi mesi. Il cantiere sarà aperto a tutti e restituirà finalmente  la storia e la bellezza di queste statue e di questo viale che spero possa accogliere presto un’integrazione ai busti con le tante donne illustri di Catania e della Sicilia, a partire dalle madri costituenti. Desidero ringraziare tutti i protagonisti di questo progetto, insieme con l’assessore Barresi e l’architetto Galeazzi, che ospitano il ‘cantiere’ all’interno della Villa”.

Al fianco dell’assessore, il direttore della Cultura Paolo Di Caro con Valentina Noto e Carmela Costa.

L’iniziativa al Giardino Bellini nel dettaglio

Il progetto, illustrato nei dettagli dalla presidente del Lions Club Catania Riviera dello Jonio, Marilisa Pogliese. Intervenuta con i vertici Lions, Mario Raspagliesi, Francesco Montemagno, Francesco Cirillo, Francesca Scoto, Paolo Nicotra, Giuseppe Daidone.  

“L’iniziativa – ha sottolineato -è nata da un incontro con la preside del liceo Cutelli- Salanitro Elisa Colella. Che ci ha presentato un progetto della scuola redatto dalla professoressa Agata Sciacca, da un’idea del prof. Sebastiano Arena, che comprende un lavoro di ricerca e la realizzazione, a cura degli studenti, di un’app e Qr code,  disponibili su device, contenenti informazioni in italiano e in inglese utili all’identificazione del personaggio ritratto. Questa  idea iniziale è stata  sposata da tutti i club della zona 13 della V circoscrizione lions, di cui è presidente Mario Raspagliesi, ed è stata sottoposta a un importante ampliamento”.

Le quattro fasi:


Il progetto completo si articola in quattro fasi.

La prima, è di competenza del liceo Cutelli -Salanitro, che, come hanno spiegato la vicepreside Anna Bertino e la professoressa Agata Sciacca,  con le studentesse-rappresentanti Elisa Coco (3I), Giordana Messina (3I), Chiara Marangolo (3H), Isabella Ascoli (3H), è stato avviato tre anni fa con un lavoro di ricerca sulla vita, le azioni, la poetica degli “uomini illustri”. Con contenuti in gran parte completati. Puntando a riqualificare culturalmente lo storico Viale e a rendere facilmente accessibili tutte le informazioni con app e qr code.


La seconda tappa prevede la pulitura dei busti, a cura degli studenti del liceo artistico “Emilio Greco”, diretto da Antonio Massimino e rappresentato dal  professore  Orazio Coco e da un nutrito gruppo di alunni.


Il terzo step è quello del restauro dei busti. A cura degli studenti dell’Accademia di Belle Arti, diretta da Gianni Latino che ha preannunciato l’avvio degli interventi con l’inizio del prossimo anno accademico.


La quarta fase consiste nella documentazione dell’intero percorso  attraverso gli scatti fotografici di un gruppo di ragazzi con disabilità la cui passione per la fotografia è sorretta dal Lions Club Catania  Alcantara  con il concorso  <<Innocenti Scatti di Emozioni>>.


L’intero progetto è sottoposto alla supervisione della Soprintendenza diretta da Donatella Aprile, e rappresentata per l’incontro da Carmela Cappa che ha assicurato una presenza costante  durante le attività del cantiere.

L’omaggio alle madri della Costituzione

I responsabili Lions, nell’evidenziare come il supporto anche economico al servizio del progetto rientri nello spirito di solidarietà e sussidiarietà del service, infine, con  il governatore Cirillo, condividendo l’idea dell’assessore Mirabella, hanno proposto di far realizzare coi Lions e installare nel giardino Bellini “una stele, un bronzo dedicato alle madri della Costituzione, tra le quali ci sono ben cinque donne siciliane”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago