Gioacchino+Natoli%2C+chi+%C3%A8+l%26%238217%3Bex+pm+antimafia+e+quali+sono+le+accuse+della+famiglia+Borsellino
catanialive24it
/gioacchino-natoli-chi-e-lex-pm-antimafia-e-quali-sono-le-accuse-della-famiglia-borsellino/amp/

Gioacchino Natoli, chi è l’ex pm antimafia e quali sono le accuse della famiglia Borsellino

Published by
Giuseppe Formisano

Gioacchino Natoli è finito nell’occhio del ciclone dopo le parole del legale Trizzino sull’inchiesta mafia-appalti di Massa Carrara

Gioacchino Natoli (screen YouTube) – catanialive24.it

 

Con le ultime perquisizioni nell’ambito dell’indagine sulla scomparsa dell’agenda rossa di Paolo Borsellino, sugli organi di informazione si parla di nuovo della vicenda risalente al 1992 e che cerca ancora verità e giustizia. A fare eco al fatto sono arrivate anche le accuse mosse a Gioacchino Natoli che dal 1983 ha fatto parte dell’Ufficio Istruzione di Palermo, quello di Falcone e Borsellino. Ma andiamo con ordine e ricostruiamo le ultime vicende.

Gioacchino Natoli accusato da Trizzino

Paolo Borsellino (CataniaLive24.it)

 

Nel corso della trasmissione Rai3 Far West condotta dal giornalista Salvo Sottile, Fabio Trizzino, avvocato dei figli di Borsellino nonché genero del giudice ucciso dalla mafia in quanto marito della figlia Lucia, ha accusato Gioacchino Natoli, oggi in pensione, di aver protetto Nino e Salvatore Buscemi, due imprenditori legati  a Salvatore Riina.

Nel giugno del 1992 Natoli chiese e ottenne l’archiviazione in un’inchiesta per riciclaggio nata della Procura di Massa Carrara, che indagava sulle infiltrazioni mafiose nelle cave di marmo. Secondo l’accusa dell’avvocato della famiglia Borsellino, il magistrato ottenne anche la smagnetizzazione dei nastri delle intercettazione e la distruzione dei brogliacci.

“Una cosa anomala per un’indagine di mafia. Il dottore Natoli avrebbe dovuto giustificare quella distruzione a Borsellino, se Borsellino fosse sopravvissuto”, ha detto Trizzino.

Puntuale è arrivata la replica di Natoli in un’intervista rilasciata a Il fatto quotidiano: “Ma all’epoca la smagnetizzazione delle bobine era una prassi della Procura, richiesta dal ministero per motivi economici . E in ogni caso quei nastri sono rimasti in archivio insieme ai brogliacci”. L’ex magistrato ha spiegato che l’indagine partì da Massa Carrara
e che il pm Augusto Lama non inviò le intercettazioni “ma visure e annotazioni d’indagine della Finanza. E chiede a noi di intercettare i Buscemi. Io incarico sempre lo stesso corpo, il Gico. E informo per iscritto il collega toscano”.

Le Fiamme gialle il 26 marzo 1992 scrissero che le intercettazioni “non hanno consentito di individuare episodi, circostanze o elementi che possano ricollegarsi ai fatti criminosi ipotizzati”. Per tale motivo ci fu la richiesta di cancellazione.

Natoli nel corso dell’intervista ha sottolineato che “il 25 settembre 2023 il funzionario dell’Ufficio Intercettazioni certifica che ‘i plichi contenenti i nastri in questione e i brogliacci sono negli archivi’ “. In pratica non fu fatto seguito alla richiesta di distruzione delle bobine.

Giuseppe Formisano

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago