Giornata+commemorativa+eruzione+Etna+1669%2C+approvato+ddl+M5S
catanialive24it
/giornata-commemorativa-eruzione-etna-1669-approvato-ddl-m5s/amp/

Giornata commemorativa eruzione Etna 1669, approvato ddl M5S

Published by
Redazione

Istituzione della giornata commemorativa dell’eruzione dell’ Etna dell’ 11 marzo del 1669 sempre più vicina.

Approvato oggi dalla commissione Cultura dell’Ars il ddl del M5S che mira a rendere indelebile il ricordo della terribile giornata di 352 anni fa. Quando un’imponente eruzione del vulcano, la più catastrofica degli ultimi 500 anni,  distrusse gli agglomerati di Belpasso, Mascalucia, Misterbianco, Nicolosi e San Piero Clarenza.

Le colate laviche dell’Etna seppellirono Mompilieri, spingendosi fino a Catania, dove il fossato cinquecentesco del castello Ursino e il ponte levatoio che collegava il castello alla piazza d’arme furono cancellati.

“Il ddl punta a favorire anche percorsi culturali e turistici”

“Questo ddl – afferma Jose Marano, prima firmataria dell’atto parlamentare – mira non solo a mantenere vivo il ricordo di un evento che ha profondamente segnato il popolo siciliano. Ma anche a trasformarlo in opportunità di sviluppo turistico e di promozione culturale per i comuni della provincia etnea. Il ddl punta infatti a favorire percorsi culturali e turistici. Attraverso mostre permanenti, eventi tematici e parchi culturali. E alla creazione di un museo all’aperto lungo il ‘percorso delle lave’ dal Castello Ursino ai Monti Rossi”.

La parola ora spetta all’Aula che dovrà dare il via libera definitivo alla legge.
“Vedremo – dice Marano – di fare calendarizzare il ddl prima possibile, affinché il giusto riconoscimento venga dato ad un sito patrimonio dell’Unesco”.

Leggi anche:

SISMA 2018, PROROGATO STATO DI EMERGENZA NEL CATANESE

Prorogato fino al 31 dicembre lo stato di emergenza a seguito del terremoto che il 26 dicembre 2018 ha causato numerosi danni in molti Comuni del Catanese.

A comunicarlo, al presidente della Regione Nello Musumeci, è stato il presidente del Consiglio Mario Draghi. Per il 2022, Palazzo Chigi ha messo a disposizione della Sicilia altri 2,6 milioni di euro.

A ricoprire l’incarico di responsabile della Struttura commissariale è l’ex procuratore generale della Repubblica di Catania Salvatore Scalia, nominato d’intesa tra Roma e Palermo.

Nello Musumeci sulla proroga dello stato d’emergenza

«Esprimo apprezzamento – sottolinea Musumeci – per la sensibilità dimostrata dal Parlamento nazionale e dal premier Draghi, al quale ho già proposto la riconferma del dottore Scalia. Proprio nello scorso novembre, auspicata la proroga dello stato di emergenza. Per consentire alla Struttura commissariale di essere messa nelle condizioni di portare a termine la ricostruzione nei territori colpiti dal sisma, spesso frenata da lacci e lacciuoli burocratici snervanti».

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago