Giornata+Nazionale+della+Colletta+Alimentare%2C+venticinque+anni+di+impegno
catanialive24it
/giornata-nazionale-colletta-alimentare/amp/

Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, venticinque anni di impegno

Published by
Marianna La Barbera

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare torna in presenza.
L’iniziativa si svolgerà sabato 27 novembre, giornata in cui si potranno acquistare e donare omogeneizzati alla frutta, tonno e carne in scatola, olio di oliva, legumi e pelati.
Generi alimentari di prima necessitĂ  che aiuteranno oltre duecentocinquantamila persone in difficoltĂ  in Sicilia.
Per chi non riuscisse a recarsi in uno dei punti vendita che aderiscono all’iniziativa, sarà possibile donare la spesa anche online.
Precisamente, dal 29 novembre al 10 dicembre su Amazon.it/bancoalimentare e dal 22 novembre al 5 dicembre su Esselunga.it.
Dal 26 novembre al 5 dicembre, infine, su Easycoop.com.

VENTICINQUE ANNI DI IMPEGNO SOLIDALE

Promossa dalla Fondazione “Banco Alimentare Onlus“, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare compie venticinque anni.
L’edizione del 2021, a differenza della precedente, si terrà in presenza.
In quella passata si era dematerializzata ma l’obiettivo era stato comunque raggiunto con gift cards convertite in cibo.
Quest’anno, nei supermercati che aderiscono all’iniziativa, si potranno acquistare fisicamente alimenti non deperibili.
I destinatari sono le persone in difficoltĂ , accolte dalle strutture caritative convenzionate con la Fondazione.
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è il gesto educativo di volontariato più partecipato In Italia.
Precisamente, la prima esperienza solidale di questo tipo nel Paese.
Da un quarto di secolo permette di sensibilizzare le persone a compiere un atto concreto di aiuto verso i piĂą bisognosi.
Nel tempo, altre organizzazioni ne hanno seguito l’esempio, realizzando iniziative simili.

I NUMERI DELL’INIZIATIVA

I prodotti donati saranno distribuiti a 7.600 strutture caritative convenzionate con “Banco Alimentare Onlus”.
Tra esse, figurano mense per i poveri, comunitĂ  per i minori, banchi di solidarietĂ  e centri di accoglienza.
RealtĂ  che sostengono complessivamente quasi 1.700.000 persone.

L’iniziativa giunge al traguardo dei venticinque anni

A scendere in campo, durante il corso della giornata del 27 novembre, saranno 145.000 volontari, distanziati e muniti di green pass, in 11.000 supermercati lungo tutta la penisola.
Saranno loro a invitare all’acquisto dei prodotti a lunga conservazione,
In Sicilia gli alimenti raccolti saranno distribuiti alle 670 strutture caritative convenzionate con la Rete Banco Alimentare dell’isola, che offre supporto quotidiano a 250.000 persone che versano in condizioni di marginalità sociale.
Il tutto, grazie alla disponibilitĂ  di 9.000 volontari che inviteranno alla donazione di generi alimentari i clienti degli 800 supermercati che hanno dato la propria disponibilitĂ .
Inoltre, da domenica 28 novembre a domenica 5 dicembre 2021 la Colletta Alimentare continuerà anche attraverso le Charity Card di Epipoli, da 2, 5 o 10 euro, disponibili nei supermercati che hanno dato l’ok all’iniziativa.
Oppure, online sul sito www.mygiftcard.it. Le donazioni saranno poi convertite in alimenti.

LE DICHIARAZIONI DI PIETRO MAUGERI

“La Giornata della Colletta è un momento importante perché ci permette di ricevere in dono tante tipologie di prodotti alimentari che, durante l’anno, facciamo più fatica a recuperare” a sostenerlo è Pietro Maugeri, presidente del Banco Alimentare della Sicilia.
“Ma è anche, finalmente, l’occasione per incontrare i volontari – aggiunge – con tutte le indicazioni previste dalle norme anti-Covid”.
“Per questo per noi è una festa – spiega – perchè sono loro la nostra forza, la testimonianza di una catena di bene che arriva fino a chi riceverà in dono quanto raccolto”.
«Oggi festeggiamo anche la rete che si è creata grazie ai volontari e alle strutture caritative che operano insieme a noi”.
“Una rete – conclude – che va sempre più rafforzata attraverso tre direttrici: condivisione tra le realtà del terzo settore, collaborazione tra terzo settore e istituzioni pubbliche e, infine, l’intensificazione di rapporti win-win tra profit e non-profit”.

ll calciatore Giorgio Chiellini è il testimonial dell’edizione del 2021

VIP E SPONSOR

Testimonial dell’edizione 2021 è il calciatore Giorgio Chiellini, protagonista di uno spot di lancio dell’iniziativa solidale realizzato da Mate Agency.
L’iniziativa è stata promossa anche sui social tramite un video a cui hanno partecipato Andrea Delogu, Claudio Marchisio, Claudia Penoni, Paolo Cevoli, Norma Cerletti e Giusy Buscemi.
La raccolta di generi alimentari, gesto con cui la Fondazione “Banco Alimentare Onlus” aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2021 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione con l’Esercito, con l’Associazione Nazionale Alpini, con l’Associazione Nazionale Bersaglieri, con la Società di San Vincenzo De Paoli, con la Compagnia delle Opere Sociali e altre realtà caritative.
Per consultare i punti vendita aderenti visita il sito www.colletta.bancoalimentare.it.
Main sponsors della Colletta sono UnipolSai Assicurazioni, Eni, Coca-Cola.
Intesa Sanpaolo partecipa in qualitĂ  di partner istituzionale mentre Poste Italiane, Number1 Logistics Group e Lactalis Italia offrono il supporto logistico.

IL BANCO ALIMENTARE

La Fondazione “Banco Alimentare Onlus” coordina e guida la Rete Banco Alimentare dando valore agli sforzi e ai risultati di tutte le organizzazioni territoriali.
Promuove il recupero delle eccedenze alimentari dal campo alla ristorazione aziendale e la loro redistribuzione oggi a circa 7.600 strutture caritative che assistono circa 1.700.000 persone bisognose.
Nel 2021 ha giĂ  distribuito oltre 80.000 tonnellate di alimenti.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago