Giornate+Unict+contro+la+violenza+sulle+donne%3A+%C2%ABOccorre+unire+tutte+le+forze%C2%BB
catanialive24it
/giornate-unict-contro-la-violenza-sulle-donne-occorre-unire-tutte-le-forze/amp/

Giornate Unict contro la violenza sulle donne: «Occorre unire tutte le forze»

Published by
Redazione

Giornate Unict si unisce per celebrare la giornata contro la violenza sulle donne in occasione del 25 novembre organizzata dal cordinamento per le Pari opportunità.

LE PAROLE DELLA PRORETTRICA VANIA PATANÈ

«Il tema della violenza sulle donne, purtroppo, ancora oggi, è drammaticamente d’attualità, un fenomeno impressionante che scuote e interroga la coscienza del nostro Paese.  Nel corso del periodo di lockdown si è assistitito ad un aumento della violenza contro le donne che vede tragicamente, a volte, coinvolti anche minori.

 Il compito delle università e di tutte le istituzioni è quello di estirpare, con la diffusione della cultura del rispetto della donna, ma anche con azioni sempre più concrete, quello che ancora oggi è un vero e proprio disconoscimento della libertà delle donne e della loro capacità di affermazione.

In una società civile e democratica è impensabile che le donne subiscano violenze, il più delle volte in casa. Invito tutte le donne che si sentono minacciate a rivolgersi a chi può offrire un supporto.»

Ai lavori sono intervenuti anche l’assessore alle Pari opportunità del Comune di Catania Barbara Mirabella e le docenti dell’ateneo catanese Germana Barone (presidente del Comitato Unico di garanzia Unict) e Adriana Di Stefano  (delegata del rettore alle Pari opportunità).

LE PAROLE DI FLAMINIA SACCÀ DELL’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA

«L’Italia è ancora lontana dalla parità dei sessi, è al 76.mo posto al mondo. Ad un cambiamento culturale nella rappresentazione di genere in ambito giudiziario, nelle forze dell’ordine e nel racconto dei media. Oltre 16mila articoli di stampa pubblicati tra il 2017 e il 2019 e su interviste a donne vittime di violenza.

Nonostante il fatto che i dati della violenza sulle donne non siano chiari, sappiamo con certezza che è comunque diffusa. Coinvolge quasi un terzo della popolazione femminile tra i 14 e i 70 anni di età che è la rappresentazione sociale distorta della stampa e delle sentenze nei tribunali.  Una situazione che pone la donna vittima per ben tre volte: per quella subita, per quella in ambito giudiziario e per quei pregiudizi e stereotipi di genere che non vede uomini e donne portatori di uguali interessi.  Sulla stampa, inoltre, si assiste spesso a “giustificare” l’uomo per la violenza compiuta e ad addossarne alla donna la responsabilità».

L’iniziativa dell’Università di Catania proseguirà giovedì 25 novembre, alle 10,30, all’Auditorium di Villa Citelli con il secondo seminario dal titolo “Libere di contare – Contare per essere libere violenza economica e discriminazioni di genere”.

Sempre il 25 novembre, a Villa Citelli, sarà inaugurata l’esposizione “Le Signore eleganti e senza storia”, con una parte delle opere del Fondo Elsa Emmy.  Nella stessa sede sarà riproposta anche la serie di brevi biografie femminili “Anche la cancellazione è violenza”.

Un’ iniziativa nata dall’impegno di RivoltaPagina per l’Università e la città.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago