Giovanni+Verga+a+cento+anni+della+morte%2C+l%26%238217%3Bomaggio+della+Sicilia
catanialive24it
/giovanni-verga-omaggio-della-sicilia/amp/

Giovanni Verga a cento anni della morte, l’omaggio della Sicilia

Published by
Marianna La Barbera

Giovanni Verga, il maggiore esponente della corrente letteraria del Verismo, morì a Catania il 27 gennaio di cento anni fa.
Un anniversario che la città – la stessa dove nacque, il 2 settembre del 1940 – e le istituzioni politiche regionali hanno ricordato, mobilitandosi in prima linea.
Dopo la celebrazione della Santa Messa nel Duomo di Catania, alla presenza dei discendenti dello scrittore, una corona di fiori è stata deposta al Cimitero dalle autorità cittadine.

TANTE INIZIATIVE PER RICORDARLO

Tra gli omaggi a Giovanni Verga, di particolare rilievo è il francobollo commemorativo in suo onore.
Emesso da Poste Italiane per il centenario, è stato realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per conto del Ministero dello Sviluppo economico.
Proprio nella giornata del 27 gennaio, si svolgerà l’annullo filatelico “giorno di emissione” del francobollo.

L’ IMPEGNO DELLA REGIONE SICILIANA

Si tratta, tuttavia, soltanto delle prime iniziative di una lunga serie.
Su impulso del governo regionale, infatti, è stato istituito un apposito Comitato scientifico di cui fa parte, tra gli altri, la Soprintendenza per i Beni culturali di Catania.
Gli altri soggetti sono gli Atenei siciliani di Palermo, Enna, Messina e Catania, la Fondazione “Giovanni Verga” e i sindaci dei Comuni “verghiani” della provincia etnea.
Oltre a Catania, nel Comitato figurano Vizzini, Aci Castello e Mineo.
All’interno, anche una rappresentanza degli eredi della famiglia Verga, originaria, appunto, di Vizzini.
In lavorazione, un articolato programma di eventi che si snoderĂ  per tutto il 2022 in vari luoghi della Sicilia.

LUOGHI “VERGHIANI” E TURISMO CULTURALE

“Per il governo che ho l’onore di guidare, il centenario della morte di Giovanni Verga non è solo l’occasione per rendere doverosamente omaggio ad un grande siciliano”: lo afferma Nello Musumeci.
“Ma anche l’opportunità – precisa il presidente della Regione Siciliana- per stimolare una rilettura critica della sua straordinaria produzione letteraria”.
E promuovere, al contempo, l’accurata valorizzazione dei luoghi siciliani che ispirarono le più significative opere verghiane.
Il presidente, inoltre, sottolinea la volontĂ  incentivare il turismo culturale nei luoghi legati allo scrittore. Una straordinaria opportunitĂ  per i territori in termini di crescita economica.

PROTAGONISTA INDISCUSSO DELLA LETTERATURA DELL’OTTOCENTO

“Quest’anno -sottolinea l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – celebriamo un siciliano straordinario”.
L’auspicio è che il 2022 possa fungere da occasione per una maggiore conoscenza del contributo profondo che egli ha dato alla cultura italiana”.
“Giovanni Verga, scrittore, drammaturgo e capofila del Verismo – aggiunge l’esponente del governo Musumeci – rivoluzionò l’arte dello scrivere dell’Ottocento“.
“Attraverso la sua opera – conclude – mise in evidenza l’identità e la realtà umana e sociale della Sicilia più vera, accompagnando un carattere di necessità fatale a una lucida disamina”.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago