Gli+affreschi+al+Santa+Maria+di+Ges%C3%B9+ritroveranno+il+loro+splendore
catanialive24it
/gli-affreschi-al-santa-maria-di-gesu-ritroveranno-il-loro-splendore/amp/

Gli affreschi al Santa Maria di Gesù ritroveranno il loro splendore

Published by
Redazione


Saranno restaurati e restituiti al loro splendore gli affreschi settecenteschi custoditi a Catania
nel chiostro dei frati minori francescani. Attiguo alla Chiesa Santa Maria di Gesù.

Finanziato dal Governo Musumeci, l’intervento di recupero degli affreschi sarà eseguito sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni culturali etnea.

«Ho ritenuto doveroso aderire – sottolinea il presidente della Regione, Nello Musumeci – alla appassionata richiesta di intervento avanzata dal parroco Massimo Corallo. Supportata dalle relazioni dei tecnici della Soprintendenza. Che evidenziano la necessità di interventi conservativi di somma urgenza. Potremo così preservare un patrimonio artistico di grandissimo pregio. Porre fine ad episodi di brutale vandalizzazione come quelli che si sono verificati recentemente e permettere al complesso monumentale di mettere in mostra i tesori che custodisce».

Inoltre, gli affreschi contenuti nel chiostro settecentesco – in parte di proprietà dei frati francescani e in parte della Città metropolitana di Catania – si qualificano come un racconto per immagini, in 29 clipei, dei momenti salienti della vita di San Francesco. Nello specifico, l’intervento prevede il prefissaggio e il fissaggio della pellicola pittorica, il consolidamento, la pulitura, l’eliminazione della ridipintura, la stuccatura e la reintegrazione pittorica.

Ulteriore finanziamento della Regione per l’indagine e la documentazione dei fondali marini in Sicilia

Un progetto di indagine e documentazione dei fondali marini della Sicilia. Con l’aiuto di innovativi sensori e robot, alla scoperta di nuovi siti archeologici subacquei.

È stato finanziato dalla presidenza della Regione Siciliana (con oltre mezzo milione di euro). D’intesa con la Soprintendenza del mare, allo scopo di gettare le basi per l’istituzione di un Centro di eccellenza dell’Archeologia Subacquea.

L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale sommerso attorno all’Isola. Per dare continuità al lavoro svolto dal compianto assessore Sebastiano Tusa. 

Le parole di Nello Musumeci e Alberto Samonà

«I fondali siciliani – afferma il presidente della Regione, Nello Musumeci – ci hanno restituito negli anni e continuano a custodire tesori preziosi. Testimonianza di millenni di storia e di cultura.  L’importante lavoro di ricerca che il governo regionale ha finanziato permetterà di creare una mappatura dettagliata della situazione sottomarina. Da mettere a disposizione gli interessanti ritrovamenti archeologici, non solo degli specialisti del settore, ma anche degli studenti, turisti, appassionati di storia.

« Il progetto – aggiunge l’assessore ai Beni culturali, Alberto Samonà – avrà la durata di circa tre mesi. Interesserà i fondali di Palermo, Ustica, Messina, Isole Eolie, Taormina, Catania, Siracusa, Ragusa, Caltanissetta, Agrigento e Trapani. Si avvarrà dell’utilizzo di un drone subacqueo (Auv-Autonomous underwater vehicles), in grado di effettuare contemporaneamente scansioni con strumenti sonar incorporati, immagini video e fotografiche in maniera autonoma attraverso un percorso di navigazione » conclude.

Qualcosa in più:

È previsto anche l’utilizzo di reti di sensori sottomarine innovative che forniranno in tempo reale dati utili per la sorveglianza dei siti e per monitorare la conservazione dei reperti. Le attività saranno gestite dalla Soprintendenza del mare, con una squadra di archeologi subacquei, documentaristi e ricercatori. La prima fase sarà dedicata alla ricerca a campione a una profondità batimetrica da 50 a 200 metri di profondità e sarà realizzata una mappatura dei fondali.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago