Gli+Italianisti+si+riuniscono+a+Catania
catanialive24it
/gli-italianisti-si-riuniscono-a-catania/amp/

Gli Italianisti si riuniscono a Catania

Published by
Martino Schillaci

Torna il Congresso Nazionale dell’Associazione degli Italianisti all’Università di Catania. La 24° edizione dell’evento avrà luogo nei locali del Dipartimento di Scienze umanistiche dal 23 al 25 settembre. Con il tema “Letteratura e potere/poteri” il Congresso si propone di ripercorrere la storia dell’italianistica all’interno di una location emblematica quale il DISUM. Per l’AdI l’obiettivo primario è diffondere la ricerca scientifica nel contesto accademico e intensificare il carattere istituzionale e culturale delle discipline umanistiche. A rappresentare l’associazione il prof. Nicolò Mineo nonché socio fondatore e Nunzio Zago assieme ad Andrea Manganaro, eletto ancora rappresentante nel direttivo degli atenei regionali.

COME SARA’ ARTICOLATO IL CONGRESSO NAZIONALE

Ci saranno in programma 51 sessioni parallele in modalità mista, 26 in presenza e 25 da remoto. Inoltre 320 relatori provenienti da 55 atenei italiani e 40 esteri esporranno il mondo della letteratura nelle sue mille sfaccettature. Verrà analizzato il legame fra scrittori e istituzioni della loro epoca. Ma anche la capacità dei testi letterali di influenzare il contesto storico d’appartenenza intervenendo nelle diatribe culturali. E ancora la loro idoneità a trasformarsi in strumento di protesta, oltre che di potere, contro i poteri costituiti. Infine un occhio di riguardo al confronto fra l’attuale situazione pandemica e la prospettiva dei contagi, anche dal punto di vista ideologico.

IL PROGRAMMA DEL CONGRESSO DEGLI ITALIANISTI AL DISUM

Il Congresso degli Italianisti avrà inizio giovedì 23 settembre alle 15:30 con una seduta nell’aula magna del Monastero dei Benedettini. Interverranno i docenti Sergio Cristaldi da Catania, Cristina Montagnani da Ferrara, Emanuele Cutinelli Rendina da Strasburgo, Beatrice Alfonzetti da “La Sapienza” di Roma e Giuseppe Langella dalla “Cattolica” di Milano. Nella giornata di venerdì mattina alle 9, invece, spazio al tema principale del Congresso con un excursus letterario dal XV al XX secolo e un confronto fra il potere di queste epoche, passando per le novellistiche del Novecento. Nel pomeriggio il DISUM ospiterà due eventi, ossia il congresso dell’ADI-SD ‘Dalla parte della scuola. Letteratura e società’ nell’auditorium “De Carlo” e la tavola rotonda ‘Il futuro dell’italianistica. Dialogo tra generazioni’ nell’aula magna del Monastero. Poi in serata l’omaggio a Franco Battiato nell’auditorium “De Carlo” diretto da Gino Ruozzi, presidente dell’AdI, e dal maestro Angelo Privitera del Conservatorio “Bellini” di Catania.

COME SI CONCLUDERA’ L’EVENTO DEGLI ITALIANISTI

Infine nella giornata conclusiva del Congresso degli Italianisti di sabato 25 settembre alle 9:30 avrà luogo un’altra tavola rotonda intitolata ‘Il futuro dell’Università. Dialogo con i rappresentanti delle istituzioni’ alla quale prenderanno parte il rettore dell’Università di Milano Elio Franzini, il rettore di Unict Francesco Priolo e Mauro Tulli, rettore dell’Università di Pisa, con la presenza anche di Marina Paino, direttrice del DISUM, e di Silvia Tatti dell’Università “La Sapienza” di Roma. L’ultima sessione ‘Letteratura e potere oggi’ avverrà alle 11:30 e vedrà ospiti gli scrittori Edoardo Albinati ed Elvira Seminara e il giornalista catanese de “La Repubblica” Francesco Merlo.

Martino Schillaci

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago