Grande+successo+per+l%26%238217%3BITF+World+Tennis+Tour+di+Solarino
catanialive24it
/grande-successo-world-tennis-tour-solarino/amp/

Grande successo per l’ITF World Tennis Tour di Solarino

Published by
Daniele D'Alessandro

Prosegue con ottimi risultati l’ormai tradizionale appuntamento del World Tennis Tour di Solarino, tappa fissa ogni anno nell’ambito del circuito ITF.

Tante giovanissime atlete, sia italiane che straniere, hanno avuto l’opportunità di mettersi in mostra, conquistando i primi punti Atp e iniziando magari a pianificare un futuro nel professionismo.

L’edizione 2021, la prima dopo l’inizio della pandemia da Covid-19, ha riscosso un enorme successo grazie anche a Renato Morabito, maestro di tennis e organizzatore della tappa di Solarino del World Tennis Tour.

Noi di Catania Live lo abbiamo intervistato proprio stamattina, facendoci raccontare dall’interno la competizione in atto in queste settimane in provincia di Siracusa.

MORABITO: “BILANCIO PIU’ CHE POSITIVO, ABBIAMO ACQUISITO CREDIBILITA’ A LIVELLO INTERNAZIONALE”

Essendo ripartiti in quest’avventura che è la settima dopo i blocchi imposti dalla pandemia, dire che il bilancio è positivo è poco – le parole di Morabito – Abbiamo i tabelloni pieni, presenze da tutto il mondo, anche molto qualificate, con tantissime giocatrici straniere che conferiscono internazionalità alla competizione. Poi ci sono tanti talenti italiani, nonchè siciliani.”

Giochiamo a Solarino da sette anni – prosegue – siamo giunti alla settima edizione e ogni edizione prevede lo svolgimento di almeno 3 o 4 tornei in fila, questa è la formula. Quindi, complessivamente, abbiamo organizzato quasi una trentina di tornei, siamo diventati una tappa fissa e abbiamo acquisito credibilità nel calendario internazionale. Le nostre sono gare entry level per accedere al professionismo, un crocevia obbligato per tante ragazze che ci provano a raggiungere l’eccellenza“.

“Ritorno del W25 nella prossima edizione? Nel 2019, prima della stop, abbiamo organizzato due tornei W15 e due W25,quindi il salto di qualità lo avevamo già fatto. Tuttavia, con la ripartenza, abbiamo deciso un attimo di tirare il freno a mano, ricominciando da un livello leggermente più basso. Dall’anno prossimo, però, confermo che ci aspettiamo di fare sia tornei da 15 che da 25 in settimane concatenate. Se la sede sarà la stessa? La sede di Solarino è una sede confermata, abbiamo un contratto a lungo termine con la struttura, però sono in corso contatti con altre strutture. Non dico nulla per scaramanzia, però potremmo avere altre date e altre tappe oltre a quella di Solarino che rimane regolarmente confermata per novembre“.

“GIOCATRICI ITALIANE E SICILIANE IN MOSTRA, LE STRANIERE NON MANCANO: COCKTAIL PERFETTO”

Renato Morabito, in conclusione, ha poi parlato delle atlete che più si sono messe in mostra durante la competizione: “La finale del torneo precedente ha visto la vittoria di una ragazza australiana – racconta – Questo già da sè mette una firma importante al torneo anche a livello internazionale. Sfortunata seconda, allo stesso tempo, è stata una ragazza palermitana, Federica Bilardo: ciò è motivo di soddisfazione e testimonia come il nostro movimento sia in ottima salute. Questa settimana, invece, ci sono tre straniere che stanno giocando le semifinali e soltanto un’italiana, ma nella finale del doppio che si terrà nel pomeriggio ci sarà una coppia di ragazzine palermitane che hanno saputo ben distinguersi“.

Le italiane sono in mostra, le siciliane anche e le straniere non mancano: questo credo che sia il cocktail perfetto. La Federazione italiana ci supporta e c’incoraggia sempre a fare manifestazioni di questo tipo perchè si dà l’occasione a tante azzurrine, seguite qui dai tecnici federali, di giocare e mettersi in mostra“.

(Fonti immagine: siracusatimes.it – siracusanews.it)

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago