Gravi+omissioni+e+irregolarit%C3%A0%3A+denunce+e+sanzioni+nei+cantieri+catanesi
catanialive24it
/gravi-omissioni-e-irregolarita-denunce-e-sanzioni-nei-cantieri-catanesi/amp/

Gravi omissioni e irregolarità: denunce e sanzioni nei cantieri catanesi

Published by
Redazione

Violazioni e omissioni nei cantieri catanesi: le denunce e le sanzioni

I Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Dante, unitamente ai colleghi del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Reggimento “Sicilia”, coadiuvati da personale tecnico della E-Distribuzione, hanno svolto specifiche ispezioni nell’area del centro cittadino.

Nel quadro delle attività di controllo disposte dal Comando Generale dell’Arma, volte alla verifica dell’osservanza delle misure di sicurezza negli ambienti lavorativi. E per combattere il fenomeno del “lavoro sommerso”, in particolar modo nei cantieri edili

Le verifiche e le sanzioni

La verifica effettuata in un cantiere di via Gesualdo Clementi ha portato alla denuncia del 41enne amministratore unico di una ditta. Specificatamente, incaricata delle opere di demolizione dell’ex Presidio Ospedaliero “Santa Marta”. Perché avrebbe omesso di garantire la viabilità dei lavoratori e dei mezzi di cantiere in modo indipendente. Nonché per la riscontrata inidoneità del ponteggio, che, amministrativamente, ha comportato una sanzione di oltre 3400 euro.

Analogamente, in un altro cantiere sito in pieno centro cittadino per il recupero delle facciate esterne di uno stabile, denunciato il 58enne catanese amministratore unico della società di costruzioni incaricata dei lavori, per inidoneità del ponteggio utilizzato con complementare sanzione amministrativa di 1.753 euro.

I militari inoltre, con il supporto di personale tecnico del gestore elettrico, hanno svolto alcune specifiche verifiche ad alcune attività commerciali che, sulla scorta dei dati desumibili dai consumi registrati nella centrale, lasciavano supporre un’alterata misurazione della corrente elettrica.

In effetti, i militari hanno proceduto alla denuncia per furto aggravato nei confronti del 54enne titolare di un panificio, sito nei pressi di piazza Risorgimento. Il cui impianto risultava essere stato manomesso ed abusivamente allacciato alla rete pubblica.

L’utilizzo di pattuglie dinamiche, inoltre, ha consentito di effettuare l’identificazione di 30 persone e di procedere al controllo di 27 veicoli. Di cui 7, sottoposti, poi, a sequestro e fermo amministrativo. Elevando altresì sanzioni amministrative per inosservanze del C.d.S. per mancata copertura assicurativa. Ma anche mancata revisione e guida senza patente, per un importo complessivo di oltre 10.000 euro.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago