Guanciali+puliti+e+rigenerati%3A+come+lavarli+nel+modo+giusto
catanialive24it
/guanciali-puliti-e-rigenerati-indicazioni-per-lavarli-nel-modo-giusto/amp/
Lifestyle

Guanciali puliti e rigenerati: come lavarli nel modo giusto

Published by
Vincenzo Rea

Dormire è essenziale per il benessere, e garantire un ambiente di riposo ottimale contribuisce notevolmente alla qualità del sonno. Scopriamo come avere guanciali puliti e rigenerati lavati in modo rapido e giusto. 

Cuscini – Catanialive24.it

Tra le attività domestiche spesso trascurate, la pulizia dei guanciali riveste un ruolo cruciale. I cuscini, puliti e mantenuti correttamente, favoriscono un sonno rigenerante, e il semplice cambio delle federe non è sufficiente.

Pulire a fondo i guanciali richiede tempo, ma il risultato è una maggiore igiene, eliminando acari, sebo, secrezioni corporee e peli degli amici a quattro zampe. Vediamo come eseguire questa operazione nel modo più efficace.

Sebbene alcuni cuscini possano essere lavati in lavatrice o asciugati nell’asciugatrice, altri richiedono un trattamento manuale, con tempi di asciugatura considerevoli. È consigliabile avere cuscini di scorta durante questo processo. Il detergente giusto e un po’ di pazienza sono gli strumenti necessari.

I guanciali richiedono una manutenzione regolare, ma non è necessario lavarli troppo spesso. Trattate le macchie e gli aloni individualmente ogni settimana o due per una manutenzione ordinaria, investendo circa mezz’ora di tempo.

L’utilizzo di detergenti specifici consente di trattare le macchie in profondità. Gli smacchiatori possono essere utilizzati per aloni ostici, pretrattando con candeggina delicata o acqua ossigenata. Strofinate delicatamente, lasciate agire il tempo necessario (fino a una notte per le macchie persistenti) e sciacquate con panni bagnati.

Il procedimento per lavare i guanciali a mano

Cuscini – Catanialive24.it

Per i cuscini da lavare a mano, riempite una bacinella con acqua calda e poco detersivo, immergetevi i cuscini e lasciateli in ammollo per alcune ore. Assicuratevi di risciacquare accuratamente e asciugare delicatamente per mantenere la forma originale.

I cuscini in memory foam o piuma richiedono attenzioni specifiche. Lavate a mano quelli in piuma con acqua fredda e poco detersivo, evitando la centrifuga. Per i cuscini in memory form, estraete l’imbottitura per lavarla a mano, mettendo in lavatrice solo la custodia. Questa operazione può essere eseguita anche una volta all’anno.

Inoltre per una manutenzione maggiore, utilizzare sempre federe sui cuscini e cambiatele frequentemente per proteggere l’imbottitura, e se usate l’asciugatrice, evitate temperature elevate che potrebbero danneggiare l’imbottitura. Schiacciate i cuscini settimanalmente per garantire una consistenza ideale. Sostituite i cuscini ogni anno o due, a seconda dell’usura.

Seguire queste indicazioni assicurerà guanciali puliti e duraturi, migliorando la qualità del sonno e il benessere complessivo. Questo è solo uno dei tanti accorgimenti da usare nelle vostre case per evitare problemi.

Vincenzo Rea

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago