Le minne sono il dolce tipico catanese in onore di Sant’Agata; si tratta di deliziose cassatine che ricordano il seno di una donna e che vengono chiamate in città minnuzze. Questa è la ricetta tradizionale.
Le minne o minnuzze di Sant’Agata sono il dolce che qui a Catania si prepara in onore della Santa Patrona che si celebra a Febbraio. Il dolce, che poi si prepara in tutta la Sicilia, ha una forma semisferica e si tratta a tutti gli effetti di una cassata in versione mignon che richiama la forma del seno di una donna, da lì appunto il nome.
L’origine del dolce è da rintracciarsi nell’antichità quando le minne venivano già preparate in segno propiziatorio. La preparazione del dolce è comunque molto semplice e segue a grandi linea quello di sua maestà la cassata.
La prima cosa da fare per preparare le minnuzze è la realizzazione della pasta frolla, seguendo la ricetta che più vi aggrada, e una volta ottenuto il classico panetto avvolgetelo in pellicola trasparente e lasciatelo riposare almeno mezz’ora in frigo.
Nel frattempo passate alla preparazione del ripieno; quindi in una ciotola mescolate 600 g di ricotta di pecora setacciata a cui dovrete aggiungere 100 g di zucchero a velo, 80 g di arancia candita fatta a pezzettini, 100 g di gocce di cioccolato fondete e la scorza grattugiata di un’arancia. Mescolate il tutto in maniera vigorosa per amalgamare tutti gli ingredienti ed ottenere una crema.
Trascorso il tempo di riposo, riprendere la pasta frolla e stendetela con uno spessore di circa 1 cm su di una spianatoia. Con un coppapasta ricavate diversi cerchi e foderate gli appositi stampini a semicerchio; quindi riempite con la crema di ricotta e chiudete le minne con altri dischi di pasta frolla. Infornate poi in forno caldo a 200° in modalità statica per 20 minuti. Le minne saranno pronte quando risulteranno dorate, a quel punto sfornatele, lasciatele raffreddare e quindi sformatele.
Mentre le minne si freddano preparate la glassa di decorazione. In una planetaria cominciate a montare 3 albumi d’uovo e quando risulteranno semi montati aggiungete un po’ per volta 520 g di zucchero a velo e un po’ di succo di limone che servirà per lucidare. Continuante a montare fino a quando la glassa risulterà soda ma non troppo.
A quel punto, con un cucchiaio, versate in maniera uniforme la glassa sulle minne e completate la decorazione ponendo sulla sommità di ognuna una ciliegia candita. Quando la glassa in eccesso sarà colata via le minne sono pronte per essere servite.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…