I calciatori del Catania hanno preso, di concerto con l’Aic, la decisione di mettere in mora la società rossazzurra.
Decisiva, ai fini del provvedimento, la mancata corresponsione degli stipendi da parte del club etneo.
Piove sul bagnato, dunque, per la squadra dell’Elefante, il cui futuro è adesso davvero appeso a un filo.
L’Associazione Italiana Calciatori, unitamente ai calciatori rossazzurri, ha rilasciato un comunicato ufficiale in merito alla vicenda.
“Pur avendo confidato nelle rassicurazioni rese pubblicamente e in privato,a oggi la società ha corrisposto esclusivamente le mensilità di luglio 2021”.
“Ciò sta comportando grandi difficoltà economiche, non consentendo a molti tesserati di far fronte alle ordinarie spese familiari, con seri danni personali”.
“Tralasciando tale aspetto, l’attuale situazione sta rischiando di compromettere l’intera stagione sportiva, a causa dell’applicazione di penalizzazioni che verranno inflitte per gli inadempimenti”.
“La situazione è aggravata dal fatto che, a oggi, la società non ha rispettato le scadenze relative ai pagamenti della stagione sportiva in corso, ma restano ancora impagate retribuzioni relative al campionato scorso”.
“Stante l’insostenibilità del contesto, la squadra ha deciso di mettere in mora la società al pagamento delle retribuzioni dovute, con l’assistenza dell’Assocalciatori e nelle forme previste dall’art. 17 dell’Accordo Collettivo AIC – Lega Pro – FIGC”.
“È una scelta che ci rammarica fortemente e che avremmo evitato – spiegano i calciatori -ma si tratta di un atto necessario, non solo in quanto finalizzato alla salvaguardia dei nostri diritti, ma anche per garantire al Catania una prosecuzione ordinaria della stagione sportiva anche a tutela del titolo sportivo del Club. Riteniamo, pertanto, giusto e corretto che la Città sia messa al corrente di tale nostra scelta e siamo certi che la stessa sarà ben compresa da tutti i tifosi del nostro glorioso club, con i quali condividiamo le medesime sofferenze”.
Dal ricevimento della lettera, adesso la società rossazzurra ha 20 giorni di tempo per provvedere alla messa in regola degli emolumenti.
Altrimenti, tutti i calciatori in rosa avranno la facoltà di svincolarsi dal club: la Lega Pro autorizzerebbe tale svincolo.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…