I+luoghi+simbolo+dei+comuni+siciliani%2C+stasera%2C+al+buio+per+protesta
catanialive24it
/i-luoghi-simbolo-dei-comuni-siciliani-stasera-al-buio-per-protesta/amp/

I luoghi simbolo dei comuni siciliani, stasera, al buio per protesta

Published by
Redazione

Stasera, 10 febbraio, i luoghi simbolici dei comuni siciliani spegneranno le luci. Si tratta di una protesta contro il rincaro delle bollette.

L’iniziativa, promossa dall’ ANCI Sicilia, ha l’obiettivo di porre l’adeguata attenzione sulla gravità delle maggiorazioni sulle utenze di luce e gas.

Anche l’Amministrazione del Comune di Catania aderisce. Stasera, infatti, le luci dell’illuminazione esterna dello Storico Palazzo dei Chierici in Piazza Duomo, sede degli uffici finanziari del Comune, rimarranno spente per mezz’ora. Dalle ore 20:00 alle ore 20:30.

La protesta simbolica coinvolge i comuni siciliani. Tra cui quello di Caltagirone. Stasera, infatti, buio sulla facciata del Palazzo Municipale a partire dalle 20:00.

Un’iniziativa contro l’aumento dei costi dell’energia che avranno delle serie ripercussioni sulle famiglie. Ma anche sulle imprese e sugli stessi Comuni. Questi ultimi, non saranno più in grado di assicurare i servizi essenziali ai cittadini se non si porrà ,al più presto, un rimedio.

Protesta simbolica, il sindaco di Caltagirone : “Sostegno a ogni iniziativa utile per calmierare i costi”

L’iniziativa – dichiara il sindaco Fabio Roccuzzo – servirà ad attirare l’attenzione delle istituzioni su un’ulteriore e grave tegola finanziaria che è destinata a colpire presto anche i Comuni. Ribadiamo la nostra solidarietà e il nostro incondizionato sostegno alle famiglie. Alle aziende e agli operatori del comparto dell’artigianato della ceramica. Che, anche a causa del caro bollette, vivono una fase estremamente delicata. Il Comune di Caltagirone è al loro fianco e sosterrà, in tutte le sedi opportune, ogni iniziativa possa rilevarsi utile affinché vengano previsti sostegni e messi in campo gli interventi normativi per calmierare i costi”.

Auspicato l’immediato avvio di un tavolo di confronto Stato – Regione – Enti locali finalizzato a trovare soluzioni adeguate e condivise.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago