Quanto vi avevamo raccontato nel primo pomeriggio, si è verificato. I sindaci dei comuni siciliani, infatti, in disaccordo con la decisione del governo regionale di riaprire le scuole domani, hanno deciso per la chiusura degli istituti scolastici fino a domenica.
Gli stessi hanno demandato alle singole scuole la scelta sulla Dad.
Il sindaco di Palermo e presidente dell’Anci, dopo che la task force ha dato il via libera alla riapertura per domani, ha riunito i primi cittadini siciliani.
Secondo Orlando e gli amministratori non ci sarebbero ancora dati “certi” sui tracciamenti nè sui contagi e finché non ci saranno il ritorno in classe non è sicuro.
La decisione dell’assemblea è quella di adottare singole ordinanze dei sindaci sulla basa dell’articolo 50 del Testo Unico Enti Locali che dà facoltà ai primi cittadini di intervenire in caso di “pericolo”.
Si profila, dunque, un lungo braccio di ferro tra i comuni dell’Isola e il governo regionale della giunta Musumeci.
“Abbiamo chiesto dati specifici sulla scuola che non non sono arrivati”. Ogni sindaco deciderà se chiudere le scuole oppure no. Ma l’adesione è massiccia. Di certo gli istituti saranno chiusi a Palermo, Caltanissetta, Messina, Ragusa, Siracusa, Agrigento e Trapani“, ha concluso il sindaco di Palermo Orlando.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…