VIDEO%7C+%26%238220%3BI+soldi+entro+le+cinque+o+ti+spacchiamo+la+testa%26%238221%3B%3Atre+arresti+per+tentata+estorsione
catanialive24it
/i-soldi-entro-le-cinque-o-ti-spacchiamo-la-testa-tre-arresti-per-tentata-estorsione/amp/

VIDEO| “I soldi entro le cinque o ti spacchiamo la testa”:tre arresti per tentata estorsione

Published by
Redazione

Tentata estorsione ai danni di un imprenditore.

Nello specifico:

Su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, i Carabinieri del locale Comando Provinciale hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP in sede.

Su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catania nei confronti di tre soggetti gravemente indiziati del delitto di concorso in tentata estorsione aggravata anche dal “metodo mafioso.

1.         ALECCI Antonino, cl. 1962;

2.         MASCALI Salvatore, cl. 1977;

3.         SCUDERI Alfio, cl. 1953;

L’indagine e la denuncia

L’indagine, coordinata dalla DDA di Catania e condotta dai Carabinieri della Stazione di Piazza Verga unitamente a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Piazza Dante dal dicembre 2021 al febbraio scorso, ha consentito di riscontrare, in attesa degli ulteriori sviluppi processuali, la denuncia presentata da un imprenditore. Quest’ultimo minacciato con un modus agendi tipico delle consorterie mafiose in caso di mancato pagamento di una somma di denaro indebitamente pretesa.

La tentata estorsione

In particolare, la vittima ha riferito che, nel febbraio 2021, durante i lavori di ristrutturazione per l’apertura di un esercizio commerciale insieme ad un giovane socio, si era rivolto ad una ditta specializzata nel rilascio delle certificazioni H.C.C.P. di proprietà di MASCALI Salvatore, cl. 1977.

Questi, lamentando di non aver ricevuto per tempo il pagamento delle prestazioni, il 28 dicembre scorso avrebbe convocato la persona offesa per un incontro in piazza Borgo. Presentandosi con il suocero SCUDERI Alfio, cl. 1953, e con ALECCI Antonino, cl.1962, già condannato per aver fatto parte di associazione mafiosa, ed in particolare alla famiglia di Cosa Nostra etnea, clan “Santapaola-Ercolano”, gruppo di Picanello.

Nella circostanza, i tre avrebbero minacciato il denunciante di morte e di dar fuoco al suo locale se non avesse provveduto immediatamente al compenso. Avvalendosi di fatto della forza intimidatrice del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà derivante dall’appartenenza dell’ALECCI al clan “Santapaola-Ercolano”

Il denunciante, sentito dai militari operanti e dall’Autorità Giudiziaria, aveva riferito che pochi giorni dopo l’apertura dell’esercizio commerciale aveva deciso di uscire dalla società. A causa di alcune incomprensioni con il socio e di non essersi quindi più interessato alle questioni economiche della stessa.

Nonostante ciò, il MASCALI avrebbe più volte contattato l’imprenditore. Mostrandosi, per di più, deciso ad ottenere il pagamento dei lavori esclusivamente dallo stesso in quanto primo committente. Disinteressandosi del cambio di gestione e nonostante avesse già ricevuto un compenso dall’altro socio per la prestazione lavorativa fornita.

Il denunciante, dopo diverse telefonate, in cui avrebbe provato invano ad indirizzare il MASCALI verso il nuovo ed unico proprietario della pizzeria, a fine dicembre 2021, acconsentiva ad incontrarlo di persona per fornirgli tutte le spiegazioni.

Tuttavia, all’appuntamento, fissato dallo stesso MASCALI al chiosco di piazza Borgo, la vittima veniva attorniata dal predetto MASCALI. Ma anche dal suocero di questi SCUDERI e da ALECCI Antonino (questi ultimi due tra l’altro gravati di numerosi e gravissimi precedenti penali a loro carico).

Le ulteriori minacce

ALECCI, presentato alla vittima dagli altri due come “Iddu” e come persona a cui “portare rispetto”, avrebbe palesato esplicitamente la sua caratura criminale ed il suo ruolo territorialmente egemone nella zona di piazza Borgo a Catania (“qua quando parlo io nessuno mi deve controbattere e poche chiacchiere perché qui comando io”). Proferendo altresì nei confronti della vittima frasi del seguente tenore: “ci vogliono i soldi entro le cinque sennò saliamo in pizzeria e ti spacchiamo la testa. Noi conosciamo te per quei soldi e te la sbrighi tu. Diamo fuoco alla pizzeria… Trova i soldi sennò non sai come ti finisce”.

L’arresto

Gli arrestati, associati nella locale casa circondariale.

Le ipotesi accusatorie di tentata estorsione, allo stato condivise dal G.i.p. in sede, dovranno trovare conferma in esito al procedimento penale. Che verrà instaurato nel contraddittorio tra le parti, come previsto dalla legge.

Il video:

Page: 1 2

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago