La notte scorsa, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania hanno offerto l’omaggio floreale alla Santa Patrona della città, a pochi giorni della Sua ricorrenza. Con l’auspicio che le celebrazioni dei prossimi anni possano ritrovare la piena partecipazione della cittadinanza.
A Piazza Duomo, in Cattedrale, e a piazza Martiri della Libertà, una rappresentanza dei pompieri, utilizzando la scala aerea, ha posizionato l’omaggio floreale in prossimità delle rispettive statue raffiguranti Sant’Agata.
Come ogni anno, è stato un momento di riflessione e di grande commozione. Per il legame profondo che i Vigili del Fuoco della città di Catania hanno con la Santa Patrona. E anche perché in Argentina, Sant’Agata, è la protettrice dei Vigili del Fuoco. Analogamente come Santa Barbara lo è per i pompieri italiani e di gran parte del mondo.
A San Giovanni Galermo, si è svolta stamattina la celebrazione in onore di Sant’Agata. In linea con le normative anti-covid sul distanziamento e sull’impiego delle mascherine.
Un momento di profonda spiritualità e di grande partecipazione che ha coinvolto tutto il quartiere di San Giovanni Galermo. I fedeli si sono recati in processione da Piazza Chiesa Madre fino alla Casa Bertuccia. Qui l’edicola dedicata alla patrona di Catania. Ed è anche il luogo in cui il parroco Don Giuseppe Catalfo ha celebrato il momento di preghiera che ha coinvolto tutti i fedeli presenti.
“Desidero ringraziare i presenti e tutti coloro che si sono prodigati per rendere possibile questo. Un plauso speciale va inoltre all’ex presidente del comitato per i festeggiamenti agatini Riccardo Tomasello, al Generale Ettore Mastrojeni, ai consiglieri del IV municipio, alla confraternita di San Giovanni Galermo, all’Associazione Solarium, all’Associazione l’Elastico, all’associazione Sant’Agata al Borgo, all’associazione Sant’Agata la Vetere, all’assessore Michele Cristaldi in rappresentanza dell’amministrazione Pogliese, all’associazione Padre Pio, all’ingegnere Mauro Rapisarda che ha accompagnato la processione religiosa con alcuni importanti cenni storici, ai Carabinieri e alla Polizia Municipale presente in alta uniforme” dichiara.
“Nonostante la pandemia- continua Buceti- l’amore che nutriamo tutti noi nei confronti della Martire catanese è assolutamente forte e a lei destiniamo le nostre preghiere per un presto ritorno alla normalità”.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…