Il+brt1+si+rinnova+e+rilancia%3A+nuovo+percorso+e+frequenza+maggiore
catanialive24it
/il-brt1-si-rinnova-e-rilancia-nuovo-percorso-e-frequenza-maggiore/amp/

Il brt1 si rinnova e rilancia: nuovo percorso e frequenza maggiore

Published by
Redazione

Ne avevamo parlato qualche giorno fa lanciando una vera e propria provocazione. Era già tutto previsto, qualcuno direbbe, ma a noi fa piacere ugualmente. Venerdì 17 dicembre nel parcheggio scambiatore “Due Obelischi” a Catania, il sindaco Salvo Pogliese, l’amministratore unico di AMTS, Giacomo Bellavia con gli assessori alla mobilità, Pippo Arcidiacono e alle politiche comunitarie Sergio Parisi, avvieranno l’utilizzo della rinnovata e potenziata linea di trasporto pubblico del BRT1. La linea veloce che collega la zona nord di Catania con il centro cittadino. Percorso protetto e riqualificato dal Comune, con l’impiego di risorse Ue del Pon Metro.

LA STORIA

Dopo l’avvio della linea veloce del bus nell’Aprile del 2013, un’esperienza fortemente innovativa per la mobilità sostenibile catanese che ebbe grande apprezzamento tra i cittadini, l’abbattimento del ponte sul Tondo Gioeni che ha obbligato a modificare gli originari tragitti e le carenze di manutenzione nel percorso, hanno indotto l’Amministrazione Comunale e l’azienda partecipata del trasporto pubblico, a progettare e realizzare importanti aggiornamenti lungo la tratta protetta con interventi migliorativi che ne aumentano la sicurezza e la velocità, anche grazie all’utilizzo dei semafori intelligenti che eviteranno gran parte delle intersezioni promiscue con il traffico veicolare, spesso causa di rallentamenti nello scorrimento degli autobus cittadini.

LE NOVITA’

Le caratteristiche del percorso (brevità, protezione con cordoli, priorità semaforiche), l’elevato numero di autobus programmati (almeno 8 vetture) con frequenze nelle ore di punta di 7 minuti unitamente a una tariffazione integrata con la sosta di scambio particolarmente vantaggiosa per l’utenza (solo 1,50  euro al giorno con due biglietti A/R da 90 minuti ciascuno), sono elementi che garantiranno una rinnovata affidabilità e velocità finalizzata a incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico.

Con il sistema dello scambio con l’auto privata,  che può essere lasciata all’interno del parcheggio “Due Obelischi” con capacità di oltre 700 posti e attiguo ad altri importanti comuni dell’area metropolitana etnea(Gravina di Catania, Sant’ Agata li Battiati, San Giovanni la Punta, San Gregorio, Tremestieri Etneo) per salire sull’autobus che in appena 20 minuti conduce a piazza Stesicoro,  l’obiettivo è quello di ridurre il numero delle autovetture che entrano nel capoluogo, con il vantaggio aggiuntivo di non dover cercare parcheggio.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago