Il+ghiaccio+del+pesce+nel+barocco+catanese+e+i+turisti+guardano
catanialive24it
/il-ghiaccio-del-pesce-nel-barocco-catanese-e-i-turisti-guardano/amp/

Il ghiaccio del pesce nel barocco catanese e i turisti guardano

Published by
Daniele D'Alessandro

Catania è da sempre una delle mete più ambite dai turisti, sia a livello nazionale che internazionale. La città dell’Elefante riesce ad attrarre ogni anno, a mo’ di calamita, migliaia di persone da tutte le parti del mondo.

C’è chi giunge per poter assaggiare del buon cibo, chi per visitare la maestosa mamma Etna, o chi, appassionato di storia, arte ed architettura, non si lascia sfuggire l’opportunità di emozionarsi dinanzi ai capolavori che solo il centro storico etneo può vantare.

Ecco, a proposito di ciò, si dovrebbe assolutamente e categoricamente evitare quanto si è visto e si sta vedendo ad esempio in via Crociferi. Già, perché osservare le strade e i marciapiedi ridotti in uno stato pietoso, di certo non fa fare bella figura agli occhi dei turisti, annullando parzialmente l’immenso patrimonio di cui si è detto sopra.

È inaccettabile che, proprio in una delle zone più importanti di Catania, si possa palesare del ghiaccio puzzolente di pesce scaricato nei pressi di un tombino da un pescivendolo o da un locale qualsiasi, infischiandosene letteralmente del danno ecologico e d’immagine inflitto con un gesto simile all’intera comunità.

Urgono provvedimenti, senz’altro, da parte delle autorità competenti. Allo stesso tempo, però, c’è bisogno di crescere come collettività. Perché Catania possiede un’infinita ricchezza, ma occorre difenderla con i propri comportamenti giorno dopo giorno.

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago