Il+piatto+catanese+tipico+dell%26%238217%3Binverno+che+fa+impazzire+anche+i+turisti
catanialive24it
/il-piatto-catanese-tipico-dellinverno-che-fa-impazzire-anche-i-turisti/amp/
Lifestyle

Il piatto catanese tipico dell’inverno che fa impazzire anche i turisti

Published by
Aurora De Santis

Il piatto tipico catanese che devi preparare questo inverno: sfizioso, saporito e sostanzioso, una vera scoperta che ti farà innamorare.

Il piatto tipico catanese che ti piacerà da impazzire – CataniaLive24.it

Si sa che la cucina italiana è ricca di piatti deliziosi, tutti buonissimi e super golosi. Ogni regione, ogni territorio ha dei piatti tipici di quelle zone e la Sicilia non fa di certo eccezione. Oggi, parleremo di un piatto davvero eccezionale, una vera bontà che piacerà sicuramente a tutta la tua famiglia. Inoltre, si cucina in pochissimo tempo e con pochi ingredienti. Curioso di sapere di cosa si tratta? Corro subito a spiegarti tutto.

Il piatto tipico catanese che ti farà leccare i baffi: preparalo e non vorrai più farne a meno!

Un delizioso e fumante piatto di cavoli e cotenna – CataniaLive24.it

La deliziosa pietanza di cui voglio parlarti oggi è un secondo piatto delizioso, a cui non puoi non abbinare una bella  scarpetta finale. Si tratta di “cavoli e cotenna”, un piatto della tradizione contadina catanese. Ti basteranno pochi ingredienti e pochissimo tempo di cottura per portare in tavola una vera squisitezza, perfetta come coccola invernale. Vediamo subito quali ingredienti ti occorrono per realizzarne quattro porzioni:

  • 220 g di cotenna di maiale lessata.
  • 250 g di cavolo verza.
  • 1 cipolla.
  • 200 g di salsiccia.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Brodo vegetale q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco.
  • Peperoncino tritato q.b.

Ora che hai tutto, vediamo subito il procedimento. Per prima cosa, lessa per bene la cotenna per ammorbidirla e sgrassarla, poi scola e taglia a pezzetti. Poi, prendi una padella capiente e versa un filo di olio. Taglia la cipolla a fette e soffriggila insieme ad un po’ di peperoncino tritato. Intanto, togli la pelle dalle salsicce e falle a pezzettini. Cuocile in padella per qualche minuto insieme alla cipolla e rosola per bene. Aggiungi il vino bianco e lascia sfumare per qualche minuto.

Lava per bene il cavolo verza, asciugalo e poi taglialo a striscioline sottili. Nella padella aggiungi la cotenna, mescola e lascia insaporire per qualche minuto. Infine, aggiungi la verza. Unisci a poco a poco un po’ di brodo vegetale, cuoci e mescola finché la verza non si sarà cotta per bene. Quando il brodo si sarà asciugato aggiungine dell’altro, copri con un coperchio e cuoci fino ad ultimare la cottura. Mi raccomando, deve formarsi un bel sughetto denso, non deve essere né troppo liquido e né troppo secco, quindi aggiungi brodo all’occorrenza.

Il tuo piatto tipico della tradizione catanese è pronto per essere servito. Non ti resta che impiattare ed accompagnare con un po’ di pane, che puoi anche bruschettare per dare quel tocco di croccante che non guasta mai.

Buon appetito!

Aurora De Santis

Aurora De Santis

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago