Illuminazione+artistica+dei+monumenti%2C+la+Giunta+Pogliese+approva+il+piano
catanialive24it
/illuminazione-artistica-monumenti-giunta-pogliese/amp/

Illuminazione artistica dei monumenti, la Giunta Pogliese approva il piano

Published by
Marianna La Barbera

Illuminazione artistica a led di alta qualità in arrivo per alcuni importanti beni culturali e artistici di Catania.
Si tratta, nello specifico, di sistemi in grado di esaltare le caratteristiche cromatiche delle superfici.
Un segnale di attenzione per l’ambiente e la sostenibilità, oltre che per il turismo, in considerazione dei notevoli risparmi energetici.
Lo ha deciso la Giunta comunale guidata dal sindaco Salvo Pogliese, nel corso dell’ultima riunione, deliberando lo stanziamento di centomila euro.
Risorse disponibili senza alcun aggravio sul bilancio comunale, grazie ai proventi della tassa di soggiorno, a servizio di un progetto di illuminazione che mira a valorizzare il patrimonio architettonico e monumentale cittadino.
A partire dal barocco dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità.

GLI INTERVENTI

Dopo Castello Ursino e il prospetto del Duomo, altri interventi sono in programma a beneficio di alcuni tesori del patrimonio culturale e architettonico cittadino.
Tra essi, il prospetto principale della Chiesa Badia di Sant’Agata e la Basilica Cattedrale di Sant’Agata: in questo caso, si tratta soltanto del prospetto laterale, poiché la facciata è stata già dotata poco meno di due anni addietro di una speciale illuminazione.
Nel piano sono incluse anche la Basilica Collegiata e la settecentesca via dei Crociferi, culla del barocco catanese.
Un vero e proprio museo a cielo aperto: siti che formano un nutrito elenco seppure non esaustivo di tutte le bellezze di Catania.

LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO SALVO POGLIESE

“Un’iniziativa – spiega il primo cittadino di Catania – che rientra nell’azione di valorizzazione della nostra splendida città, per renderla più bella e attrattiva anche sotto il profilo del turismo, nazionale e internazionale”.
“Un’azione che portiamo avanti – aggiunge – con grande determinazione malgrado le poche risorse disponibili”.
Catania,  nelle ore notturne è sempre stata bella – prosegue – ma rivendico con orgoglio di avere riacceso Castello Ursino e ridato luce alla Cattedrale”.
“Ora, in poco tempo, faremo di più – assicura il sindaco – recuperando il tempo perduto di spese effimere del passato”.
Spese che, secondo Salvo Pogliese, nulla hanno aggiunto alla città in termini di attrattività.
” La crescita del turismo a Catania –conclude – conferma la nostra giusta intuizione a investire le risorse della tassa di soggiorno per valorizzare i tesori cittadini: stiamo ottenendo risultati importanti, con l’aumento del richiamo turistico, qualitativamente e quantitativamente”.
Tutto ciò si traduce nella promozione del territorio e, dunque, in nuove possibilità di lavoro e sviluppo per i giovani e le aziende.

Un progetto di illuminazione artistica per il patrimonio architettonico e monumentale cittadino

TURISMO AL CENTRO DELL’ ATTENZIONE

L’iniziativa della Giunta Pogliese, messa a punto dal capo di Gabinetto Giuseppe Ferraro, figura tra le proposte che hanno trovato il riscontro della Commissione consultiva dei rappresentanti delle strutture ricettive.
Il tema è. ovviamente, quello della piena valorizzazione del patrimonio storico e artistico.
Particolare attenzione è riservata al tardo barocco, con interventi in materia di promozione del turismo, manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali.
Tutto ciò conferma la sintonia tra l’amministrazione comunale e il mondo delle strutture dell’accoglienza.
Un settore che, che dopo il fermo imposto dalla pandemia,  a Catania ha registrato una nuova impennata.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago