Immigrazione%2C+firma+del+Patto+per+l%26%238217%3Binclusione+sociale
catanialive24it
/immigrazione-firma-del-patto-per-linclusione-sociale/amp/

Immigrazione, firma del Patto per l’inclusione sociale

Published by
Martino Schillaci

Il tema dell’immigrazione riceve attenzione grazie alla firma del Patto per l’inclusione sociale in calendario mercoledì 22 settembre alle 19 a Palazzo degli Elefanti. Alla firma del Patto parteciperanno circa venti istituzioni tra cui enti locali e internazionali nonché enti legati al settore non-profit. L’obiettivo è sensibilizzare sul tema dell’immigrazione e sul sistema di accoglienza. Tra gli osservatori di spicco saranno presenti l’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM), l’UNHCR e l’UNICEF. L’evento sarà mediato dal giornalista esperto sul tema delle migrazioni Alessandro Puglia.

AL CENTRO IL PROGETTO “CA.T.A.N.I.A. – CAPACITYBUILDING”

Un importante step nell’ambito del progetto “CA.T.A.N.I.A. – Capacitybuilding” da parte del Comune etneo con l’intenzione di ampliare la visione generale sull’accoglienza della città. A rendere possibile questo progetto i fondi del FAMI del Ministero dell’Interno con l’ausilio del Consorzio Il Nodo, il Consorzio Sol.Co. e le cooperative sociali Prospettiva, Fenice, Marianella Garcia nonché l’Associazione ERIS.

IL PROGRAMMA IN OCCASIONE DELLA FIRMA DEL PATTO PER L’INCLUSIONE SOCIALE

Prima della firma del Patto alle 16:30 si svolgerà un incontro al Museo Diocesano sul tema dell’immigrazione diretto dallo scrittore Luca Attanasio. Oltre al sindaco Salvo Pogliese aderiranno al dibattito il Vice Presidente dell’ANCI Sicilia Paolo Amenta, l’Assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche per la Famiglia del Comune di Catania Giuseppe Lombardo, il Coordinatore del Progetto Ca.T.A.N.I.A. Capacitybuilding Domenico Palermo. Poi Lucia Leonardi, Project Manager del progetto Catania Capacity Building, Michela Bongiorno, Dirigente dell’Ufficio Speciale Immigrazione della Regione Sicilia,  Stefania Congia, Dirigente della Divisione Politiche di Integrazione sociale e lavorativa dei migranti e tutela dei minori stranieri del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Riccardo De Facci, Presidente del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, Gianni Fulvi, Presidente del Coordinamento Nazionale Comunità per Minori, Maria Assunta Rosa, Direttore Vicario del F.A.M.I. del Ministero dell’Interno e Flaviano Zandonai, Sociologo e Componente del Forum Nazionale del Terzo Settore.

Martino Schillaci

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago