Inaugurato+il+nuovo+campo+di+via+Stella+a+Pedara%3A+presente+Giovanni+Malag%C3%B2
catanialive24it
/inaugurato-nuovo-campo-via-stella-presente-malago/amp/

Inaugurato il nuovo campo di via Stella a Pedara: presente Giovanni Malagò

Published by
Daniele D'Alessandro

Sintetico di ultima generazione, moderno e funzionale.
Il campo sportivo comunale di via Stella a Pedara si è rifatto il look, venendo riconsegnato alla cittadinanza totalmente riqualificato.

Grazie infatti al finanziamento di 750 mila euro, da parte dell’assessorato regionale allo Sport retto allora dall’onorevole Anthony Barbagallo, si è provveduto a sostituire lo storico campo in terra battuta con un manto sintetico, si è rifatto l’ impianto di illuminazione, sono stati ristrutturati gli spogliatoi e ripristinata la recinzione.

All’inaugurazione del nuovo campo sportivo presenti il presidente del CONI, Giovanni Malagò, il sindaco Alfio Cristaudo, l’onorevole Anthony Barbagallo, il presidente regionale CONI Sergio D’Antoni ed il presidente regionale FIGC, Sandro Morgana.

Al bel momento di festa hanno preso parte Il Presidente del Consiglio Francesco Laudani e la Giunta, Consiglieri di maggioranza ed opposizione.

Ed ancora il Senatore Enzo Bianco, i Sindaci di Tremestieri Santi Rando e di Santa Venerina, Salvatore Greco, ed altri amministratori dei paesi limitrofi.

A tagliare il nastro il presidente Malagò, il Sindaco Cristaudo, l’onorevole Barbagallo e il presidente della FIGC Sicilia Morgana, insieme ai tre Parroci che hanno benedetto, padre Giuseppe Rizzo della Basilica Santa Caterina, Don Alfio Bruno della parrocchia di S. Antonio e Padre Ugo Rapicavoli della Parrocchia dell’Immacolata.


CRISTAUDO (SINDACO PEDARA): “LA RICONSEGNA DEL CAMPO DI VIA STELLA È UN PUNTO DI PARTENZA”

Il sindaco Di Pedara, Alfio Cristaudo, ha parlato così all’inaugurazione del nuovo campo sportivo in via Stella: “Parecchie sono le generazioni cresciute giocando su questo campo storico di calcio, oggi siamo felici di restituirlo alla collettività in tutto il suo splendore. Il calcio è stato e sarà sempre al centro della nostra storia e comunità. Ringrazio l’onorevole Barbagallo che si è speso come Sindaco e come assessore regionale, permettendo la ristrutturazione del campo. Un sentito ringraziamento va anche al presidente del CONI Malagò per aver sottolineato con la sua presenza oggi qui con noi, la sua vicinanza allo sport siciliano”.

“La riconsegna del campo sportivo di via Stella resta per noi, un punto di partenza e non certo di arrivo per offrire a tutti i pedaresi spazi adeguati per fare attività fisica e ricreativa. Infine mi preme ringraziare il consigliere Salvatore Torrisi, già assessore nella precedente amministrazione, che si è speso nel seguire tutto l’iter, condividendo in continuità con quanto già avviato in precedenza da lui e dal mio predecessore”, ha concluso.

MALAGÒ (PRESIDENTE CONI): “FELICE DI AVER TROVATO UNA STRUTTURA ALL’AVANGUARDIA”

Non sono mancate le parole di apprezzamento anche da parte del presidente del Coni, Giovanni Malagò, giunto in Sicilia per presenziare all’evento: “Sono voluto venire in Sicilia – soprattutto dopo i fatti meteorologici che hanno afflitto la Sicilia-, per dimostrare quanto lo sport sia importante e vada sempre supportato con investimenti e menti illuminate. Un campo di calcio così vicino al paese rende la gente felice, sono lieto di aver trovato una struttura all’avanguardia, che offre un’importante valenza sociale ed educativa”.

ON.BARBAGALLO: “IMPIANTO TOTALMENTE RIQUALIFICATO, I GIOVANI TORNERANNO A IMPARARE QUI”

Particolarmente emozionato, infine, l’onorevole Anthony Barbagallo: “Consegniamo alla comunità un impianto totalmente riqualificato attraverso un finanziamento di 750 mila euro, erogato dalla precedente giunta regionale. È il primo di 40 impianti sportivi che abbiamo finanziato nel 2017 con il Patto per il Sud, quando ero assessore regionale. Lo sport educa al rispetto, alla disciplina, all’impegno e qui i giovani, come tante generazioni hanno fatto in precedenza, continueranno a imparare e praticare valori fondamentali per la loro crescita”.

LA GALLERY DELL’EVENTO

Daniele D'Alessandro

Classe 1994, studente di "Scienze della Comunicazione" all'Università degli Studi di Catania, sono appassionato di giornalismo sin dalla tenera età. Tra le mie esperienze più importanti, finora, annovero quelle presso la testata giornalistica nazionale "GianlucaDiMarzio.com", in cui ho svolto le mansioni di collaboratore da marzo 2015 ad agosto 2016, e "CataniaChannel.com", dove ho ricoperto il ruolo di Caporedattore dal 2015 al 2021. Oltre ad essermi occupato di motori sulla testata Masport.it da maggio 2017 a ottobre 2017, conto inoltre esperienza in ambito radiofonico dove ho fondato e co-condotto la trasmissione "Catania Channel" su Radio Zammù in onda da novembre 2019 a marzo 2020, mentre da inizio 2014 a fine 2015 ho svolto l'attività di speaker all'interno della WebTv "Istinto Rossazzurro". Ho conseguito l'iscrizione all'elenco Pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia nel gennaio 2019.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago