Incazzatevi%21+%23Accatania
catanialive24it
/incazzatevi-accatania/amp/

Incazzatevi! #Accatania

Published by
Fabrizio Ventura

Quella di #accatania è stata una splendida avventura per la quale non posso che ringraziare il Direttore di Catania Live24, Alessandro Fragalà, e tutti i ragazzi della redazione. Tutte le cose belle, però, prima o poi finiscono – o, come penso io, semplicemente si spostano nello spazio-tempo – e per me è arrivato il momento di fermarmi un attimo a prendere fiato.

Spero, in qualche modo, di aver strappato un sorriso a chi in questi nove mesi ha avuto la pazienza di leggermi, ma, soprattutto, spero in qualche modo di avervi fatto riflettere un po’.

Con l’ironia ho tentato di raccontare la follia di questa città, alla quale nonostante tutto sono visceralmente legato. Ho tentato di denunciarne le storture cercando di non farmi influenzare da convinzioni personali, amicizie ventennali e opinioni politiche. Ho provato a spiegare quello che per me non va, senza paura né peli sulla lingua, ma senza mai pretendere di avere la verità in tasca.

Catania è una città meravigliosa, violentata da sanguisughe che la deturpano e rendono i suoi abitanti schiavi del compromesso. Quello che mi auguro e vi auguro è che vi incazziate davvero, che torniate ad indignarvi senza cedere allo scoramento e che cominciate finalmente a non rassegnarvi a una città di serie B. Incazzatevi davanti a tutti i Kevinni che tengono in ostaggio il vostro vivere civile, davanti alle buche, ai posteggiatori abusivi, alla spazzatura, alle auto sui marciapiedi, alle alluvioni, alle scuole fatiscenti, a chi non fa il proprio dovere, a chi vi dice di lasciar stare, agli amici degli amici e a chi vi nega i diritti spacciandoli per favori. Incazzatevi con chi non si incazza, perché se questa terra è così malandata è anche colpa nostra: è colpa di chi non prende posizione, di chi si gira dall’altra parte, di chi non vede, non sente e non parla, di chi fa spallucce, di chi si fa i cazzi propri ché campa cent’anni. Questa terra è così martoriata perché, in fondo, a noi è andato bene così, perché “calati juncu ca passa la china”, perché “vabbè l’importante è che non succeda a me”.

Tra un po’ si tornerà a votare e torneranno le promesse che ci rendono ostaggi di chi le fa, torneranno gli amici che telefonano in ricordo dei vecchi tempi, torneranno i ponti sullo Stretto, le metropolitane, le città pulite e l’alta velocità, torneranno le pacche sulle spalle, gli occhiolini e le speranze sperate e poi tradite…io spero che invece ci tornino in mente i ricordi: quello che non è stato fatto, quello che non è andato bene, quello che ci ha indignato. Io non lo so chi ha ragione, chi ha fatto bene e chi lo farà, ma so per certo che meritiamo molto di più di quello che abbiamo vissuto negli ultimi trent’anni.

Nel mio piccolo, in questi mesi, ho provato a dire ciò non mi stava bene. Non l’ho fatto contro qualcuno ma solo per mia figlia, perché vorrei che nascesse in una città diversa. Una città che si guarda allo specchio e si piace davvero, piuttosto che una puttana che si trucca per essere venduta al primo offerente. L’ho fatto soprattutto perché voglio che un giorno mia figlia non si vergogni di un padre che ha visto e non ha detto, per spiegarle che le rivoluzioni sono innanzitutto un evento culturale, una presa di coscienza e un cambio di mentalità, perché in fondo Don Chisciotte non era un folle, ma solo un visionario.

Io ci ho provato a cambiare le cose e ci proverò sempre con la parola, che è l’unica arma che ho e

che conosco. Sono certo che prima o poi ci riusciremo tutti insieme, ma nel frattempo vi scongiuro…incazzatevi di brutto!

Fabrizio Ventura

Si laurea in Economia all'Università di Catania grazie a diverse raccomandazioni e al ricorso sistematico al Cepu. Riesce ad entrare in banca copiando spudoratamente ai test di assunzione, ma si accorge presto che quella non può essere la sua strada. Si butta allora a capofitto nello studio, riuscendo a conseguire diverse lauree presso l'Università della Vita: scienze politiche, giurisprudenza, ingegneria civile, lettere e recentemente medicina con specializzazione in virologia. Consapevole che il suo futuro è nel reddito di cittadinanza, decide di togliere tempo al lavoro da bancario per dedicarlo alla scrittura: al suo attivo centinaia di post su Feisbùkk, la rubrica #accatania su Catania Live 24 e un romanzo che prima o poi qualcuno mosso a compassione deciderà di pubblicare.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago