La pandemia da Covid-19, si sa, ha generato purtroppo grandi problemi economici a livello globale. Tra le categorie che più hanno sofferto, durante questi 2 anni, c’è sicuramente quella degli affittuari. In tanti, infatti, non sono più riusciti a pagare il canone d’affitto, subendo successivamente gli sfratti.
Problema serio, dunque, nonché presente anche a Catania e di cui si è discusso in un incontro svoltosi mercoledì in Prefettura, incentrato proprio sul disagio abitativo e sulle procedure di sfratto.
Il summit ha coinvolto i sindacati degli inquilini Sunia, Sicet e Uniat, amministratori comunali e dell’Iacp, così come i rappresentanti delle Forze dell’ordine.
I sindacati hanno chiesto alla Regione lo snellimento delle procedure di accesso al fondo per la morosità incolpevole a sostegno dei proprietari che rinuncino agli sfratti.
È necessario, infatti, che “si possano trovare alternative valide per ogni famiglia impossibilitata a sostenere i costi degli affitti, in modo da garantire il passaggio da” casa a casa”.
I sindacati hanno espresso inoltre la loro soddisfazione per l’apertura al dialogo manifestata dal Prefetto, il quale ha considerato la riunione di mercoledì come “la prima occasione di confronto di un tavolo istituzionale permanente che vede anche la presenza di Anci e Regione Siciliana”.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…