Cambiano le soglie dell’industria musicale per la certificazione d’oro e di platino. I rumors proverebbero dalla giornalista Paola Gallo che ieri ha condiviso un tweet a riguardo parlando dei nuovi criteri in vigore dal 2022 in merito solo ai singoli e non agli album.
“Le certificazioni di Oro e Platino, a far data dal 1 Gennaio 2022, saranno portate rispettivamente a 50 mila e 100 mila. Per adeguarsi al mercato in crescite. Buone notizie”
La giornalista e responsabile editoriale dell’emittente radiofonica di InBlue2000 lascia trasparire in maniera ironica la sua disapprovazione in merito alle news provenienti dal mondo musicale.
Fino al 2014 le regole in vigore per le certificazioni FIMI risultavano più morbide e queste nuove direttive mettono in crisi il settore musicale già a ribasso per la nuova tecnologia streamer.
Nel nostro paese l’assegnazione dei premi è affidata alla Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI) con GfK rileva le vendite dei prodotti fisici e delle singole tracce online.
Ufficializza anche le certificazioni di vendita di ogni singola registrazione musicale pubblicata, venduta e ascoltata in streaming.
Per il mercato online (download + streaming dal 11/09/2014), FIMI ha aggiornato le soglie per l’attribuzione delle certificazioni dei singoli come segue (in vigore dal 2020):
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…