Intossicazione+da+funghi%3A+un+caso+a+Catania
catanialive24it
/intossicazione-da-funghi-un-caso-a-catania/amp/

Intossicazione da funghi: un caso a Catania

Published by
Redazione

Attenzione alta, sul territorio della provincia di Catania, per la raccolta e il consumo di funghi freschi spontanei. Nei giorni scorsi, nella zona etnea, è stato accertato il primo caso di intossicazione da Chlorophyllum molybdites, trattato presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Acireale.

Si tratta della prima intossicazione, nella stagione corrente, di questa specie fungina presente in America, Africa e nelle regioni temperate e sub-tropicali di tutto il mondo, ma che da qualche anno risulta molto presente anche nel territorio etneo.

Lo scorso anno sono stati 6 i casi di intossicazione da Chlorophyllum molybdites, che hanno interessato 13 soggetti.

Questa specie è facilmente confondibile con la ricercata Macrolepiota procera (Mazza di tamburo, volgarmente chiamata cappiddini), che è invece una specie commestibile e largamente raccolta e consumata.

La Chlorophyllum molybdites è responsabile di intossicazioni gastrointestinali a breve latenza con complicanze neurologiche, che rendono spesso necessario il ricorso al Pronto Soccorso. Questa intossicazione viene definita Sindrome Morgana (Morganismo).

«Voglio ancora una volta ribadire l’appello ai cittadini ad un consumo attento e responsabile di funghi freschi spontanei. Tutte le partite di funghi spontanei, raccolti occasionalmente o posti in vendita, devono essere accompagnate da tagliando di avvenuta certificazione da parte dell’Asp – sottolinea la dr.ssa Elena Alonzo, direttore del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (Sian) dell’Azienda sanitaria catanese -. Questa certificazione garantisce la commestibilità dei funghi e riporta altresì la data entro la quale gli stessi vanno tassativamente consumati».

La Chlorophyllum molybdites non è però l’unico rischio per i consumatori di funghi. L’attenzione dei micologi dell’Asp di Catania si rivolge, infatti, anche ai funghi a pori rossi, cosiddetti muss’i voi, russeddi, funci niuri, in quanto sotto tale dizione volgare i venditori occasionali della zona dell’Etna erano soliti vendere funghi appartenenti alle specie di Boletus luridus (Suillellus luridus), Boletus erythropus (Neoboletus luridiformis), Boletus rhodoxanthus (Rubroboletus rhodoxanthus) e Boletus luteocupreus (Imperator luteocupreus).

Oggi grazie all’azione espletata nel corso degli anni sul territorio etneo dagli Ispettori micologi dell’ASP Catania, la vendita di tali funghi è notevolmente diminuita, ma di recente si è verificato, anche per queste specie fungine, un nuovo caso di intossicazione, che ha richiesto il ricorso al Pronto Soccorso del soggetto intossicato e l’intervento dei micologi dell’Asp di Catania.

Da sottolineare che se alcune specie, pur risultando commestibili dopo trattamento di prolungata e completa cottura, non possono essere commercializzate (Boletus luridus, Boletus erythropus), altre (Boletus rhodoxanthus, Boletus luteocupreus) sono da considerarsi tossiche, provocando Sindrome gastrointestinale.

La raccomandazione che si rivolge ai consumatori è pertanto di far controllare tutti i funghi raccolti presso gli sportelli micologici aziendali all’uopo attivati (vedi tabella allegata) e/o di acquistarli esclusivamente da venditori che espongano sui contenitori dei funghi il “tagliando Asp” di avvenuta certificazione, riportante la denominazione delle specie fungine, data e orario di validità.

SPORTELLI MICOLOGICI

Gli sportelli micologici saranno aperti secondo gli orari riportati in tabella.

Lo sportello di Caltagirone riceverà previo appuntamento telefonico. 

SedeIndirizzoorarioTelefono
Sede Centrale IspettoratoCerza San GregorioVia Tevere, 39Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 13.00-14.00Martedì 17.00-18.00095.2540114/167/168/190
UO Igiene Pubblicai CataniaCataniaViale Vittorio Veneto, 31Lunedì 8.00-10.00Da Martedì a Venerdì 8.00-9.00095.2545022/023
UO Igiene PubblicaGravina di CataniaMascaluciaVia Regione Siciliana, 12Lunedì 10.30-12.30Da Martedì a Venerdì 8.00-9.00095.7502104
UO Igiene PubblicaBronte BronteVia Marziano, 50Martedì 15.00-17.30095.7746503/507
UO Igiene PubblicaPaternòPaternòVia Massa Carrara, 2Lunedì 8.30-10.30 095.7975060
UO Igiene PubblicaCaltagirone(il servizio si attiva previo contatto telefonico)Caltagirone Piazza Marconi, 2Lunedì, Martedì e Mercoledì 13.00-14.000933.353106/015

A tal proposito si specifica che, in concomitanza con l’aggiornamento annuale dei micologi aziendali, dal 25 al 29 ottobre saranno aperti esclusivamente i seguenti sportelli micologici:

  • Sportello Micologico Paternò: Lunedi e Martedì dalle ore 8.30 alle ore 9.30
  • Sportello Micologico Catania: da Mercoledì a Venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 9.30
  • Sportello Micologico di Caltagirone: sempre previo contatto telefonico

OTTOBRATE E FUNGO SICURO

APERTURE NEI FINE SETTIMANA

A partire dal 3 ottobre, in occasione della maggior presenza sul territorio di funghi freschi eduli spontanei, sono, inoltre, garantite, le aperture straordinarie nei fine settimana, onde consentire alla collettività il consumo di funghi in sicurezza. 

Si riportano, a seguire, sedi e orari degli Sportelli Micologici aggiuntivi che resteranno operativi sino al 1 novembre.

Tutti i Venerdì, dalle ore 16.00 alle 18.00 

Mascalucia – presso Ufficio sanitario Asp – Via Regione Siciliana, 12

Tutti i Sabato, dalle ore 8.00 alle 11.00 

Pedara – presso Poliambulatorio Asp – Via Etnea, 56 

Tutti i Sabato, dalle ore 16.00 alle ore 18.00 

Zafferana Etnea – presso Guardia Medica – Via Giardini

Tutte le Domeniche di Ottobre, dalle ore 8.00 alle 11.00

Zafferana Etnea – presso Guardia Medica – Via Giardini

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

3 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

3 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

3 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

3 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

3 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

3 mesi ago