Invalidit%C3%A0+civile+INPS%2C+%C3%A8+prevista+la+tredicesima+a+dicembre%3F
catanialive24it
/invalidita-civile-inps-e-prevista-la-tredicesima-a-dicembre/amp/
Economia e Lavoro

Invalidità civile INPS, è prevista la tredicesima a dicembre?

Published by
Martina Di Paolantonio

Con il mese di dicembre alle porte in molti si chiedono se arriverà la tredicesima: è prevista anche per i percettori di invalidità civile?

Invalidità civile (Catanialive24.it)

La tredicesima viene solitamente corrisposta nel mese di dicembre a tutti i lavoratori con contratto pubblico o privato e ai pensionati. In alcuni casi questa mensilità è invece suddivisa in 12 rate corrisposte durante l’anno lavorativo. A prescindere da come venga suddivisa, comunque, la tredicesima è sempre una buona notizia, perché corrisponde a una ulteriore mensilità di stipendio nel mese di dicembre.

Proprio nel periodo in cui si preparano le feste natalizie, si comprano i regali e si organizza qualche gita fuori porta invernale, tale gratifica può fare di certo comodo. Oltre che per i lavoratori, come si è accennato, essa è destinata anche ai pensionati, nonché ai percettori di pensione di invalidità civile e fa parte dei pagamenti corrisposti dall’INPS.

In arrivo tredicesima, adeguamento pensione e arretrati

Pensione di invalidità civile (Catanialive24.it)

Chi si stesse domandando se riceverà la tredicesima può dunque tirare un respiro di sollievo: , nel mese di dicembre si vedrà accreditato due rate della stessa pensione di invalidità. A ciò si può aggiungere un’ulteriore buona notizia, anzi, due! Già a partire da dicembre 2023, infatti, la cifra della pensione di invalidità subirà un aumento dello 0,8%, inoltre verranno corrisposti gli arretrati di questo aumento relativi al 2023.

Ciò dipende dalla perequazione, cioè dall’adeguamento delle pensioni al tasso di inflazione. Tale tasso di inflazione, all’inizio di ogni anno, è fornito dagli esperti secondo dati di previsione. In alcuni casi è dunque necessario un adeguamento della suddetta previsione, soprattutto quando essa è inferiore al tasso di inflazione effettivo che si registra durante l’anno.

Invalidità civile: cosa cambia a partire da dicembre

A dicembre dunque verrà corrisposta una pensione di 658,24 euro a tutti gli invalidi tra il 74% e il 99%, comprensivi di due rate di pensione aumentate di 3 euro rispetto ai 313,91 euro corrisposti fino a novembre 2023, più gli arretrati dell’adeguamento. A questo importo si devono aggiungere 20,66 euro per chi non ha altri redditi.

Per gli invalidi civili al 100%, invece, l’importo è superiore: si parla di 1.454,96 euro, comprensivi di pensione lorda, tredicesima e incremento della maggiorazione finanziaria 2002 di 755,60 euro. Inoltre sono previsti gli arretrati, pari a 46,20 euro.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago