IPM+Catania%2C+i+detenuti+appiccano+un+incendio+in+una+stanza
catanialive24it
/ipm-catania-detenuti-appiccano-incendio/amp/

IPM Catania, i detenuti appiccano un incendio in una stanza

Published by
Redazione

Un nuovo, drammatico episodio di violenza all’IPM di Catania, soltanto l’ultimo di una lunga serie.
Una stanza ha preso fuoco – la seconda nell’arco di pochi giorni – intorno alle 21:00 dello scorso mercoledì. 
Autori del gesto, alcuni ristretti dei quali in precedenza era stato chiesto l’allontanamento.
Per spegnere le fiamme, si è reso necessario l’impiego di ben quattro estintori.
Senza gravi conseguenze, per fortuna, l’intossicazione per tre poliziotti penitenziari in servizio.
Intorno alle 23:00, la situazione all’Istituto Penale per i Minorenni è tornata alla normalità.

TRAGEDIA SCONGIURATA GRAZIE ALLA PRONTEZZA DELLA POLIZIA PENITENZIARIA

Intervenendo con estrema rapidità, il personale ha infatti garantito la sicurezza all’interno della struttura, tutelando l’incolumità dei detenuti presenti al momento del rogo.
Secondo il racconto di alcuni poliziotti penitenziari, dietro il gesto dei minori detenuti vi sarebbero tuttavia soltanto motivi futili.
Nella maggior parte dei casi, come spiegano gli stessi agenti, si tratta della classica “tattica” – ovvero creare disordine e trambusto – utilizzata per ottenere il trasferimento in altri istituti minorili.

LE CONSIDERAZIONI DELLA UILPA POLIZIA PENITENZIARIA

A darne notizia sono Armando Algozzino Marco Drago, rispettivamente segretario nazionale e componente della segreteria regionale della Uil Pubblica Amministrazione Polizia Penitenziaria.
I due esponenti sindacali intervengono sui fatti accaduti chiedendo interventi urgenti.
“É necessario che l’amministrazione – dichiarano- prenda rapidamente provvedimenti affinché il personale dell’Istituto possa lavorare in piena serenità”.
“Occorre inoltre – sottolinea Marco Drago –  conferire le giuste benemerenze ai colleghi che sono intervenuti con prontezza, mettendo in salvo i detenuti che hanno causato gli incendi”.
“Ancora una volta – aggiunge Armando Algozzino – la Polizia Penitenziaria ha dato prova di essere un Corpo altamente professionale e molto capace nella gestione delle emergenze: le lodi però non bastano, occorre semmai risolvere efficacemente le criticità che affliggono la stragrande maggioranza degli Istituti, sia in Sicilia che nel resto d’Italia”. 
“Disagi e problematiche annosi, come il sovraffollamento e le carenze di organico – conclude il segretario nazionale – che l’emergenza sanitaria ha drammaticamente messo in luce e peggiorato nel corso degli ultimi due anni”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago