La+Cgil+attacca+Musumeci%3A+%26%238220%3BSindacati+catanesi+esclusi+da+confronto+su+Istituto+Ippico%26%238221%3B
catanialive24it
/la-cgil-attacca-musumeci-sindacati-catanesi-esclusi-da-confronto-su-istituto-ippico/amp/
Economia e Lavoro

La Cgil attacca Musumeci: “Sindacati catanesi esclusi da confronto su Istituto Ippico”

Published by
Redazione

Secondo la Cgil il presidente della Regione Nello Musumeci avrebbe escluso i sindacati catanesi dal confronto sulla delicata vertenza dell’Istituto incremento ippico. In ballo, infatti, c’è ancora il posto di lavoro per 7 dipendenti  in disponibilità, ma destinati, in assenza di soluzioni, a ritrovarsi senza occupazione.

La scelta di Musumeci di non interloquire con i sindacati,   già stigmatizzata da FP Cgil regionale, viene ancor più respinta dai rappresentanti sindacali catanesi, gli stessi che si sono ritrovati  “scartati” dal confronto istituzionale.  Secondo i rappresentanti la scelta del presidente è stata quella di non ricevere i rappresentanti dei lavoratori, proprio a seguito della convocazione fissata dai suoi stessi uffici e che aveva determinato la sospensione da parte dei sindacati dei sit in di protesta organizzato nei giorni scorsi. 

LA NOTA CONGIUNTA

“Dopo aver varcato la soglia della Presidenza ed essere stati regolarmente accreditati, il segretario generale provinciale della FP CGIL Gaetano Del Popolo, il segretario provinciale  del SADIRS Concetto Gulizia e i due Aziendali, rispettivamente Sebastiano Zappalà della FP CGIL e Angelo Catania della UIL FPL, che componevano la delegazione, sono stati  informati dal personale preposto che “il Presidente non riceve i rappresentanti sindacali ma soltanto i dipendenti dell’Istituto”. – si legge nella nota firmata dai relativi segretari provinciali- decide lui, con piglio “autoritario”, chi può e chi non può essere ammesso alla sua presenza, da novello sovrano che concede o toglie il privilegio di essere ammessi a corte”. 

Una discrezionalità che i rappresentanti sindacali giudicano lontanissima dai diritti costituzionali mentre sette dipendenti fanno i conti con la sospensione del rapporto di lavoro e con unica garanzia l’80% dello stipendio per 24 mesi.

I sindacati ne approfittano dunque per ricordare che a proposito delle scelte della Regione operate a danno dei dipendenti, “non è stata fornita alcuna informativa e comunicazione preventiva alle organizzazioni sindacali  e non è stato posto in essere alcun tentativo concreto di mettere in atto forme di mobilità verso altri enti. Infine si è proceduto nella scelta dei soggetti da porre in mobilità, attraverso l’adozione di criteri discrezionali, non trasparenti e attuando un illegittimo demansionamento del personale rimasto in carico. Di questo volevamo parlarle Signor Presidente della Regione, di questo e della necessità di cercare insieme un rimedio, ma lei non parla con i rappresentanti sindacali”.

Redazione

Catania Live è una testata giornalistica iscritta al N. 51 del 2021 del Registro Stampa del Tribunale di Catania. Direttore Responsabile Alessandro Fragalà. Per contattare la redazione puoi inviare una email a redazione@catanialive24.it

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago