Un mezzo di trasporto che ha acquisito sempre più importanza nell’ambito della mobilità dei catanesi, ma per cui resta fondamentale la manutenzione e la salvaguardia. Stiamo parlando della metro di Catania, ormai indispensabile nella vita di tutti i giorni per spostarsi da un punto all’altro della città in modo sostenibile e veloce.
Troppi, però, sono i disservizi segnalati nelle ultime settimane all’interno della metropolitana, con i problemi sparpagliati tra le varie fermate, nessuna esclusa.
A rimetterci, sono soprattutto le persone affette da disabilità.
Già, perchè in assenza delle rampe adibite per sopperire alla problematica, assumono fondamentale importanza gli ascensori presenti nelle stazioni.
Ebbene, la maggior parte di essi sarebbe fuori servizio da parecchio tempo, con grave pregiudizio arrecato di conseguenza a chi è purtroppo costretto su una sedia a rotelle o simili.
Inoltre, problemi anche alle scale mobili, come alla fermata Nesima.
Al suo interno, infatti, non è possibile usufruire di quelle predisposte alla salita da quasi un mese.
O anche ad alcuni obliteratori presenti all’ingresso, fuori uso o addiritttura disarcionati.
Da risolvere urgentemente, infine, il problema legato al maltempo.
Pericolosissime, infatti, sono le pozzanghere stagnanti all’entrata in stazione a seguito dei fenomeni temporaleschi.
La testimonianza in questo video registrato alla fermata Italia della metro di via Oliveto Scammacca.
Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…
La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…
C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…
Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…
Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…