La+storia+di+Piazza+Duomo+a+Catania+patrimonio+dell%26%238217%3BUnesco
catanialive24it
/la-storia-di-piazza-duomo-a-catania-patrimonio-dellunesco/amp/

La storia di Piazza Duomo a Catania patrimonio dell’Unesco

Published by
Paola Ferraro

Piazza del Duomo a Catania, un luogo di importanza storica tale da essere stato dichiarata patrimonio dell’Unesco: vediamo insieme la sua incredibile storia

Piazza del Duomo, Catania (Catanialive24.it)

Catania e la sua storia che, come la maggior parte delle città italiane, arricchisce un patrimonio monumentale nazionale tra i più importanti del mondo. La città ai piedi dell’Etna è il risultato di una serie di importanti dominazioni, da quella greca sino ad arrivare a quella aragonese e spagnola, passando per gli arabi, onnipresenti nella vita e nella cultura dell’isola siciliana.

Due altipiani, la lava del vulcano e la Piana di Catania sono gli elementi naturali che caratterizzano la Catania antica, con il passaggio proprio nel centro del fiume Amenano. Storia antica che risale almeno al neolitico quella della città di Katane fondata dai greci cinque anni dopo Siracusa, tra il 729 a.C. e il 728 a.C.

I monumenti di Catania

Fontana dell’elefante, Catania (Catanialive24.it)

La città di Catania ha una serie di monumenti di rilevanza storica, come il Castello di Ursino voluto da Federico II di Svevia all’inizio del 1200 , poi sede dei reali aragonesi sino a diventare il Museo Civico cittadino dove sono esposti e conservati reperti dell’epoca greca e romana insieme ad opere che attraversano varie epoche di artisti di origine catanese.

Altro esempio è il Monastero dei Benedettini, risalente al 1558 e poi modificato con diverse ristrutturazioni che sono andate a sistemare i danni di numerosi eventi naturali. Oggi è sede della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università agli Studi di Catania. Da citare anche la Chiesa di San Nicolò, del 1687, che presenta una spettacolare cupola alta ben 62 metri. Al suo interno è custodito l’organo realizzato dall’abate Donato del Piano, molto famoso perché in grado di imitare un’orchestra intera. A completare la grande Meridiana lunga 39 metri realizzata nel 1841.

Piazza del Duomo

Al centro della città si apre Piazza del Duomo, patrimonio dell’Unesco e cuore di Catania. Da qui si ricomincia la ricostruzione dopo il terribile terremoto del 1693. Il Duomo risale al 1092 ed è di epoca normanna, venne ricostruito nel ‘700 con materiali preziosi tratti da monumenti catanesi. All’interno la cappella di Sant’Agata la patrona della città, importante luogo di culto con all’interno le reliquie della santa.

La Fontana dell’Elefante, simbolo di Catania si erge nella piazza al centro e tutt’attorno palazzi meravigliosi storici come il Municipio nel Palazzo degli Elefanti, l’ex seminario dei chierici che contiene oggi il Museo Diocesano e il Palazzo Chierici, la fontana dell’Amenano dietro la quale si trova la Pescheria, lo storico mercato del pesce. E sotto tutto questo le straordinarie terme Achilliane.

Paola Ferraro

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago