%26%238220%3BLa+storia+vergognosa%26%238221%3B%2C+a+Catania+la+proiezione+del+film+di+Nella+Condorelli
catanialive24it
/la-storia-vergognosa-nella-condorelli/amp/

“La storia vergognosa”, a Catania la proiezione del film di Nella Condorelli

Published by
Marianna La Barbera

“La storia vergognosa. Cuntu d’amore e di riconoscenza all’umile Italia“: è il titolo del film documentario che sarà proiettato a Catania nei locali della Biblioteca “Navarria Crifò” in via Naumachia 18 a.
Ad arricchire l’iniziativa, in programma per il 18 marzo alle 18:00, un dibattito con la giornalista Maria Lombardo e con la giurista Adriana Laudani.
L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione “Memoria e Futuro” e “Gruppo Donne (in)Visibili”, si terrà alla presenza della regista Nella Condorelli.
Introduzione e presentazione a cura di Roman Henry Clarke.
Per partecipare sono necessari il green pass e i dispositivi di protezione anti Covid.
Informazioni disponibili anche sulla pagina Facebook The shameful story. A film project.

IL RACCONTO

Fiorella è una giovane italoamericana di terza generazione.
In occasione del suo viaggio in Sicilia, rivive la Grande Emigrazione italiana nel continente americano tra il 1880 e il 1925.
Un arco temporale che vide cinque milioni di persone tra uomini, donne e bambini, emigrare oltreoceano da quasi tutte le regioni italiane.
Soprattutto dal Veneto e dalla Sicilia, alla ricerca di lavoro e riscatto sociale.
Gente che, approdata oltreoceano, ha costruito un continente.
Una vicenda corale che Nella Musumeci ricostruisce con l’aiuto di fonti storiche e materiali d’archivio eccezionali.
Il docufilm indaga su una pagina di storia che, in Italia, si è scelto di non volere ricordare.
E risponde essenzialmente a due interrogativi: cosa si lasciarono alle spalle, gli italiani?
E cosa, invece, portarono con sè?

IL FILM

Scritto e diretto da Nella Condorelli, “La storia vergognosa” è stato girato in Italia nel 2021.
Si tratta di una produzione Factory Film in associazione con CinecittĂ  Luce.
Il progetto vanta la collaborazione istituzionale della Sicilia Film Commission della Regione Siciliana e della Regione Lazio Cineproduzioni.
Senza dimenticare le importanti sinergie con l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, l’Archivio di Stato Soprintendenza Archivistica della Sicilia, l’Archivio di Stato di Rovigo e il Consolato Generale d’Italia a Philadelphia.
“La storia vergognosa” ha già ricevuto prestigiosi riconoscimenti ed è stato classificato d’interesse culturale dalla Direzione generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura.
Ha inoltre ricevuto il Premio nazionale “Nastro d’Argento” del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani nel 2021, nell’ambito della categoria Docufiction.
L’opera è patrocinata dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana e dall’Ambasciata d’Italia in Paraguay.

Marianna La Barbera

Giornalista professionista, Marianna La Barbera ha iniziato la carriera nel mondo dell'informazione alla fine degli anni novanta, collaborando con varie emittenti televisive, quotidiani e periodici cartacei. Nel tempo, ha scelto di declinare il proprio impegno professionale soprattutto nel settore degli uffici stampa. Attualmente, cura la comunicazione esterna per alcuni settori all'interno di un'importante sigla sindacale ed è responsabile dell'ufficio stampa di enti pubblici e privati. Ha diretto periodici di informazione, prevalentemente economici, quali "APMI News" organo ufficiale dell'Associazione Piccole e Medie Imprese. Il suo background culturale comprende una formazione classica e linguistica, rispettivamente alle scuole superiori e in ambito universitario. Parla fluentemente inglese e spagnolo. Ama la critica cinematografica e scrivere soprattutto di cultura

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarĂ  il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papĂ  della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago