Lantanoto+del+Borneo%2C+il+raro+rettile+che+somiglia+ad+un+drago
catanialive24it
/lantanoto-del-borneo-il-raro-rettile-che-somiglia-ad-un-drago/amp/
News

Lantanoto del Borneo, il raro rettile che somiglia ad un drago

Published by
Paola Saija

Tanto rari da essere soprannominati il “Sacro Graal” dell’erpetologia: ecco di quale animale stiamo parlando e quali sono le caratteristiche.

Lantanoto del Borneo, le caratteristiche del rettile che somiglia ad un drago (Catanialive24.it)

Avete mai sentito parlare dei Lantanoto del Borneo? Si tratta di un rettile imparentato con i varani e che, come loro, somiglia tanto ai draghi . Sono molto rari e, dunque, difficili da vedere e osservare, tanto che gli esperti li hanno soprannominati il “Sacro Graal dell’erpetologia”.

Questi animali tanto difficili da individuare suscitano molta curiosità negli studiosi che ultimamente stanno imparando a capire come vivono nella foresta del Borneo, in Asia. Scopriamo qualcosa in più su questi particolari rettili.

Lantanoto del Borneo, dove vive questo rettile e di cosa si ciba

Lantanoto del Borneo, il rettile considerato il “Sacro Graal dell’erpetologia” (Catanialive24.it)

Questi animali abitano le foreste pluviali e si trovano vicino all’acqua. Amano consumare pesci, granchi e lombrichi. Gli studiosi non hanno mai avuto la possibilità di studiare e osservare altre specie di lantanoti, per cui si tratta di una vera fortuna poterne ammirare e capire qualcosa in più sulla loro vita.

Si tratta di animali non molto grandi, le loro dimensioni non superano i 50 cm di lunghezza. La particolarità di questi rettili sta proprio nel fatto che possono, grazie alla loro coda, “acchiappare” le prede. Gli arti sono veramente piccoli e i corpi molto snelli. Ciò che ha incuriosito molto è stata un’altra peculiarità: i lantanoti del Borneo, infatti, sono privi di orecchie esterne, ma non finisce qui perché un altro particolare riguarda proprio le palpebre inferiori che sono traslucide. Ovviamente queste vengono chiuse quando l’animale dorme o va sott’acqua. Inoltre, pare proprio che sia una delle tre lucertole – le prime due sono gli elodermi – dotate di veleno.

Ecco alcune caratteristiche e perché è così difficile trovarli

È praticamente impossibile trovare questo animale in altri luoghi, se no, nel Borneo. Purtroppo, però, questo animale rischia molto a causa della deforestazione. Gli scienziati sul rettile non sanno molto, ma a questo potrebbe esservi una motivazione. Le analisi condotte dagli esperti farebbero pensare che si tratti di un esemplare che ha uno stile di vita sotterraneo per tale ragione è difficile individuarlo. A ciò si aggiunge il fatto che i lantanoti del Borneo potrebbero uscire durante le ore notturne e, dunque, a maggior ragione, vederli potrebbe essere un evento assai raro.

Paola Saija

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago