Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l’avviso di Poste Italiane per tutelare i suoi clienti.
Poste Italiane da sempre è accanto alle esigenze dei cittadini offrendo servizi sempre più all’avanguardia non solo per il pagamento delle bollette e le consegne di pacchi, ma anche servizi finanziari e assicurativi, sistemi di pagamento e telefonia mobile. Insomma, un pilastro fondamentale per gli utenti, che sempre più spesso decidono di affidarsi ai suoi prodotti.
Con l’evolversi dei sistemi di pagamento, anche Poste Italiane si è adeguata ai tempi permettendo ai propri clienti di entrare in possesso di carte di pagamento accessibili a tutti. Fra le varie che ci sono al momento in circolazione, la PostePay classica e la PostePay Evolution sono senza dubbio le più apprezzate. Seppur con delle differenze importanti, le due carte sono apprezzatissime e abbracciano una platea sempre più vasta.
La PostePay classica, quella gialla per intenderci è una carta prepagata che può essere ricaricata facilmente e che permette pagamenti, prelievi e anche acquisti on line. La seconda, ossia la PostePay Evolution, si basa sullo stesso sistema, ma essendo dotata di un codice Iban è ideale anche per ricevere e inviare bonifici, una sorta di bancomat vero e proprio. Tuttavia, nonostante i livelli di sicurezza, negli ultimi anni siano stati aumentati, entrambe le PostePay vengono spesso prese di mira dai malintenzionati, capaci di creare delle vere e proprie truffe.
Le truffe, soprattutto quelle on-line sono ormai all’ordine del giorno e per tale motivo gli istituti di credito e non, cercano di mettere in guarda i propri clienti con avvisi in cui avvertono di non comunicare mai dati sensibili, soprattutto se la richiesta avviene tramite SMS o emali e da mittenti sconosciuti.
In queste ore, anche Poste Italiane ha pensato bene di tutelare i propri clienti tramite un avviso che comparare direttamente nella propria area personale e che potrà essere cancellato solo dopo averlo letto. Il messaggio dice: “Fai attenzione: se la tua Carta è in scadenza e qualcuno ti chiede di condividere il PIN ad essa associato, si tratta di un tentativo di truffa. Non fidarti. Poste Italiane e PostePay non fanno mai questo tipo di richieste“. Un messaggio ben chiaro e con lascia spazio ad equivoci e che avverte tutti i clienti di PostePay a non abbassare ma la guardia.
Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…
Sembra un paradosso, ma non tutte le medicine ci fanno bene: ecco la lista nera…
L'Agenzia delle Entrate ha confermato che il Superbonus al 100% esiste ancora nel 2025. Vediamo…
L'ex capitano della Roma è davvero distrutto questa volta: Francesco Totti è disperato per quello…
Michelle Hunziker ha raccontato la verità sul divorzio con il suo ex marito storico, Eros…
Eleonora Giorgi sta combattendo la sua battaglia contro un tumore al pancreas molto aggressivo ma…