Le+cose+da+fare+per+abituare+il+gatto+alla+lettiera
catanialive24it
/le-cose-da-fare-per-abituare-il-gatto-alla-lettiera/amp/
Lifestyle

Le cose da fare per abituare il gatto alla lettiera

Published by
Francesco Moscato

Il gatto a differenza del cane è un animale più indipendente ma ha bisogno di avere un’educazione anche per i propri bisogni

Gatto conosce lettiera-(Catanialive24.it)

 

C’è una grande differenza tra cane e gatto, entrambi sono considerati come i migliori amici dell’uomo ma hanno bisogno di una formazione ben fatta per evitare che possano sporcare la nostra casa.

Se il cane ha bisogno del guinzaglio e della camminata affinché faccia i propri bisogni, per il gatto il discorso è un po’ diverso.

Il micio è molto più indipendente e solitamente ha bisogno della lettiera alla quale deve anche abituarsi per poter rilasciare i suoi bisognini.

Come abituare il gatto?

Lettiera coperta-(Catanialive24.it)

 

I gatti fin da cuccioli cercano un luogo preciso della nostra casa in cui nascondersi, riposare e passare la maggior parte del proprio tempo. Il gatto ha bisogno della lettiera e fin da piccoli tendono a sotterrare i propri bisogni.

La lettiera è proprio una vera e propria toilette personale in cui il gatto trascorre del tempo anche organizzarsi al suo interno, annusare sabbia e pietre ed iniziare a scavare. La differenza rispetto al cane è che se Fido da cucciolo sporca la nostra casa, il gatto si abitua in poco tempo.

Importante piazzare la lettiera in un angolo riservato della casa, in cui il nostro amico potrà recarsi senza essere disturbato, perché il gatto richiede anche un po’ di riservatezza. 

Scegliere la lettiera giusta

Il gatto come il cane sceglie i luoghi della casa dove trascorrere più tempo, ma c’è anche il rischio che possa cadere in forte stato di stress quando notiamo un po’ di disagio.

Quindi è importante scegliere la lettiera giusta, ossia le dimensioni o se dovrà essere scoperta o chiusa. Importante che ci sia spazio tra superficie e tetto se compriamo un prodotto rinchiuso. È importante che il nostro gatto non si senta oppresso al suo interno, in modo da stare sicuro.

Le dimensioni hanno la sua importanza: secondo gli esperti una lettiera dovrà essere lunga almeno 1,5 volte la lunghezza del gatto. Ricordiamo che all’interno bisogna deporre una buona quantità di sabbia, in modo che il gatto possa tranquillamente scavare e nascondere i suoi bisogni per abituarsi facilmente.

Possiamo educare il micio indicandogli anche dove poseremo la sua lettiera attraverso delle dimostrazioni visive ed invitandolo ad annusare la sabbia e le pietre di cui è riempito il contenitore.

Inoltre, ricordiamo di cambiare e gettare spesso la sabbia sporca, il gatto pretende sabbietta pulita per avere soddisfazioni delle sue esigenze.

Francesco Moscato

Francesco Moscato nato a Napoli il 29-06-1984, laureato all’Orientale di Napoli in Traduzione ed Interpretariato per usi linguistici speciali lingua portoghese.

Recent Posts

Kate Middleton, l’ultima apparizione pubblica fa piangere tutti e rivela ciò che ancora non si era capito

Kate Middleton sta riprendendo i suoi impegni pubblici, nella sua ultima occasione ha fatto commuovere…

2 mesi ago

Elon Musk ci ripensa e abbandona l’elettrico per la Tesla: ecco quale sarà il carburante del futuro

La crisi del mercato delle auto spinge tutte le aziende del settore a valutare strade…

2 mesi ago

Meghan e Harry, il nuovo Royal Baby li fa tornare nel Regno Unito: l’annuncio

C'è un nuovo Royal Baby nato lo scorso 22 gennaio che lascia ipotizzare un ritorno…

2 mesi ago

Pippo Baudo, il dramma entrato nella sua vita: ecco come è costretto a sopravvivere

Il “papà della televisione italiana” Pippo Baudo e la drammatica rivelazione sulla sua vita: cosa…

2 mesi ago

L’avviso ai clienti di Poste Italiane: il messaggio sta arrivando a tutti, preparatevi al peggio

Arriva una nuova truffa che svuota il conto in pochi minuti: l'avviso di Poste Italiane…

2 mesi ago

Animali domestici in condominio: nuove regole: rischi multe salatissime e il carcere per 18 mesi

Con le nuove norme rischi grosso. Se hai degli animali domestici in condominio, il rischio…

2 mesi ago